• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Tag: parola da salvare

Il gigante dorme ancora

13 Aprile 201816 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Il gigante dorme ancora

di Alfredo Somoza Ora che Lula è in prigione è tempo di bilanci e di prospettiva. Il dibattito sui limiti della magistratura quando fa supplenza […]

Continua

Combutta

15 Marzo 20181 Luglio 2020Giacomo Laviosa 0
Combutta

combutta s. f. [affine a buttare]. – Unione, accozzaglia di persone o di cose; ha di solito senso spregiativo: una combutta di truffatori; più frequente […]

Continua

Esacerbare

12 Marzo 20181 Luglio 2020Francesca Radaelli 0
Esacerbare

Esacerbare (ant. essacerbare) v. tr. [dal lat. exacerbare, der. di acerbus «acerbo», col prefisso ex-] – Rendere più acerbo, aggravare, inasprire: e. un male, una pena, un dolore; 

Continua

Abbacinante

8 Marzo 20181 Luglio 2020Francesca Radaelli 0
Abbacinante

Abbacinante agg. [part. pres. di abbacinare]. – Che abbaglia, acceca: una luce, un riflesso L’aggettivo abbacinante può essere utilizzato per indicare lo sfolgorare della luce del sole […]

Continua

Parapiglia

5 Marzo 20181 Luglio 2020Giacomo Laviosa 0
Parapiglia

parapìglia s. m. [comp. di para! e piglia!, imperativi di parare e pigliare], invar. – Gran confusione di persone, sopravvenuta improvvisamente, specialmente per paura; N. […]

Continua

Sbigottito

8 Febbraio 20181 Luglio 2020Giacomo Laviosa 0
Sbigottito

sbigottito agg. [part. pass. di sbigottire]. – 1. Profondamente turbato, sgomento, spiacevolmente sorpreso: rimanere, restare s.; la famigliuola sbigottita Che vede il caro padre venir […]

Continua

Bizzeffe

5 Febbraio 20181 Luglio 2020Giacomo Laviosa 0
Bizzeffe

bizzeffe [dall’arabo bizzāf, dial. bizzēf «molto»]. – Nella locuzione a b., in grande quantità: fare soldi a b.; a primavera, fiori a b., e, a […]

Continua

Bellimbusto

1 Febbraio 20181 Luglio 2020Giacomo Laviosa 0
Bellimbusto

bellimbusto (anticamente bèll’imbusto) s. m. [composto di bello e imbusto]. – Uomo fatuo e di ricercata eleganza nel vestire. Amante della bella vita, guappo, ma […]

Continua

Cianfrusaglia

18 Gennaio 20181 Luglio 2020Francesca Radaelli 0
Cianfrusaglia

cianfrusaglia (o cianfruscàglia) – Cosa minuta e senza valore; nel plurale, e anche nel singolare collettivo, insieme disparato di oggetti minuti e di nessun valore. […]

Continua

Bazzicare

15 Gennaio 20181 Luglio 2020Francesca Radaelli 0
Bazzicare

Bazzicare – Praticare, frequentare assiduamente persone o luoghi, per lo più in senso di biasimo. “Bazzicare in una casa, in un caffè”; “Bazzicare per il […]

Continua

Farneticare

11 Gennaio 20181 Luglio 2020Francesca Radaelli 0
Farneticare

Farneticare – Parlare a sproposito, in modo sconclusionato, per febbre o per essere in uno stato confusionale. Delirare, vaneggiare, ma con significato meno specifico che delirare. […]

Continua

Pleonastico

8 Gennaio 20181 Luglio 2020Eleonora Ticca 0
Pleonastico

La parola “pleonastico” è un aggettivo maschile che deriva dal sostantivo pleonasmo, le cui radici si rintracciano nel verbo greco πλεονάζω che significa sovrabbondare. Nasce […]

Continua

Pariglia

4 Gennaio 20181 Luglio 2020Francesca Radaelli 0
Pariglia

parìglia [dal francese pareille, a sua volta derivato dal termine del latino popolare *parĭcŭla, da par ‘pari, uguale’]. Coppia di cose uguali o simili. a. […]

Continua

Obbrobrio

21 Dicembre 20171 Luglio 2020Eleonora Ticca 0
Obbrobrio

La parola obbrobrio è un sostantivo maschile che significa una condizione di infamia e disonore: sembra accompagnata da un sentimento di disprezzo intensamente sottolineato dalle […]

Continua

Squinternato

4 Dicembre 20171 Luglio 2020Giacomo Laviosa 0
Squinternato

Squinternare v. tr. [der. di quinterno, con pref. s- (nel sign. 2)] (io squintèrno, ecc.). – 1. Scomporre i quinterni e le legature di libri, […]

Continua

Ingarzullire

9 Novembre 20171 Luglio 2020Francesca Radaelli 0
Ingarzullire

ingarzullire v. intr. e intr. pron. Ringalluzzire, mostrare brio e compiacimento un po’ fatui. Comportarsi con eccessiva vivacità. Termine regionale toscano, forse incrocio di ingalluzzire […]

Continua

Idiosincrasia

6 Novembre 20171 Luglio 2020Francesca Radaelli 0
Idiosincrasia

idiosincraṡìa s. f. [dal greco ἰδιοσυγκρασία ‘particolare temperamento’, composto di ἴδιος ‘particolare’ (v. idio-) e σύγκρασις ‘mescolanza’ (v. sincrasi)]. Avversione, insofferenza per qualcuno o qualcosa.

Continua

Grimaldello

26 Ottobre 20171 Luglio 2020Francesca Radaelli 0
Grimaldello

grimaldèllo s. m. [dal nome proprio Grimaldo (un tempo frequente), per un’antica personificazione scherzosa o gergale]. Tondino di ferro ritorto a una estremità, usato al […]

Continua

Alacre

12 Ottobre 20171 Luglio 2020Daniela Zanuso 0
Alacre

àlacre (meno com. alàcre) agg. [dal lat. alăcer –cris] letter. – Vivace, sveglio, sollecito, attivo, infaticabile; fig., aperto, duttile, operoso, brillante, zelante.  Avv. alacreménte, con fertile e […]

Continua

Lapalissiano

9 Ottobre 20171 Luglio 2020Francesca Radaelli 0
Lapalissiano

lapalissiano agg. [dal nome del capitano fr. Jacques de Chabannes signore de La Palice] – Ovvio, evidente, detto di una verità o di un fatto […]

Continua

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

ilsaperenonhaeta
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

IL lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top