• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Tag: poesia

Donne, che storia! Compiuta Donzella

31 Marzo 202129 Marzo 2021Francesca Radaelli 0
Donne, che storia! Compiuta Donzella

di Francesca Radaelli La prima poetessa italiana secondo alcuni. Un personaggio di pura fantasia secondo altri. La figura di Compiuta Donzella è avvolta dal mistero. […]

Continua

“Guarire”: una poesia che ci regala speranza

20 Marzo 202020 Marzo 2020Daniela Zanuso 0
“Guarire”: una poesia che ci regala speranza

Domani 21 marzo è la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dall’Unesco nel 1999. Vogliamo anticiparne la celebrazione con una poesia che non è chiaro se […]

Continua

Alla scoperta di nuovi giovani talenti

1 Novembre 201828 Febbraio 2019Daniela Zanuso 0
Alla scoperta di nuovi giovani talenti

di Rebecca Casati Ci sono giovani che si stanno mettendo in gioco, che stanno cercando la propria modalità espressiva attraverso la musica, il teatro, il […]

Continua

15 settembre: assalto alla…poesia

11 Settembre 201828 Gennaio 2019Francesca Radaelli 0
15 settembre: assalto alla…poesia

di Francesca Radaelli “Settembre è un mese lirico. Guardatevi la luce che batte sui polsi e andate in libreria, cercate lo scaffale più nascosto, più […]

Continua

Racconti di primavera N°6

18 Maggio 201825 Gennaio 2019Giovanna Monguzzi 0
Racconti di primavera N°6

Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi. Pablo Neruda

Continua

Alda Merini, poetessa della porta accanto

21 Marzo 20186 Aprile 2019Francesca Radaelli 0
Alda Merini, poetessa della porta accanto

di Francesca Radaelli Sono nata il ventuno a primavera ma non sapevo che nascere folle, aprire le zolle potesse scatenar tempesta.

Continua

La vita è un paradiso di bugie

31 Dicembre 201712 Maggio 2020Fabrizio Annaro 0
La vita è un paradiso di bugie

di Fabrizio Annaro Ecco i liberi versi dei Poeti Fuori Strada. Aforismi e pensieri dedicati alla poesia, alla sua forza espressiva, terapeutica e liberatrice.  Da […]

Continua

La poesia vuole farsi offrire un tè

18 Novembre 201713 Febbraio 2019Daniela Zanuso 0
La poesia vuole farsi offrire un tè

di Safia Zappa Poesia, poesia, poesia. Poesia di qua, poesia di là. Poesia all’asilo, poesia alle elementari, poesia alle medie. Leopardi, Pascoli e Foscolo. La […]

Continua

Siamo agli sgoccioli…mancano poche ore alla FESTA DE IL DIALOGO!

27 Settembre 201727 Febbraio 2019Daniela Annaro 0
Siamo agli sgoccioli…mancano poche ore alla FESTA DE IL DIALOGO!

Lo avete segnato in agenda? Meglio ancora, se siete tecnologici, sul calendario del vostro cellulare? Avete preso accordi con gli amici migliori e anche con […]

Continua

PoetrySlams: la poesia è viva e vegeta

27 Agosto 20179 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
PoetrySlams: la poesia è viva e vegeta

di Alessandro Porto Non​ ​scrivo​ ​da​ ​molto​ ​in​ ​questa​ ​splendida​ ​sede,​ ​causa​ ​gli ​ ​innumerevoli​ ​avvenimenti​ ​che​ ​mi hanno​ ​travolto.​ ​Tutti​ ​i​ ​miei​ ​desideri,​ ​anzi,​ […]

Continua

Poeti Fuoristrada: giovinezza

22 Luglio 201712 Maggio 2020Daniela Zanuso 0
Poeti Fuoristrada: giovinezza

Proseguiamo con la nostra iniziativa di pubblicare poesie dei Poeti Fuoristrada. Oggi ne proponiamo una di Aldo, 73 anni, ospite alla Residenza San Pietro. Il […]

Continua

Poeti Fuoristrada: Mani coltivate, mani lavorate

7 Luglio 20179 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Poeti Fuoristrada: Mani coltivate, mani lavorate

Poeti fuori Strada è un un’iniziativa frutto del laboratorio di Poesia guidato da Antonetta Carrabs, Iride Enza Funari e Paola Perfetti, i Poeti Facilitatori, e […]

Continua

Mostra di acquerelli per il Centro Aiuto Vita

8 Giugno 201716 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Mostra di acquerelli per il Centro Aiuto Vita

Sabato 10 giugno alle ore 10.30 presso l’ Oasi San Gerardo di Monza verrà inaugurata la mostra di acquerelli di Vera Palomo.     Una personale per raccontare il mondo dell’artista, […]

Continua

Il poeta che confessò di aver vissuto

12 Luglio 201630 Aprile 2019Francesca Radaelli 0
Il poeta che confessò di aver vissuto

di Francesca Radaelli “Vengo da un’oscura provincia, da un paese separato da tutti gli altri da una geografia tagliente. Fui il più abbandonato fra i […]

Continua

La poesia ci ha stregato

1 Giugno 201612 Maggio 2020Giacomo Laviosa 0
La poesia ci ha stregato

‹‹Poesia è ciò che scriviamo come poesia. Poesia è ciò che viviamo come poesia. E’ un modo di agire, di stare al mondo, di convivere […]

Continua

Poeti fuori strada

19 Maggio 201610 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Poeti fuori strada

Giovedì 26 maggio alle ore 11,00, presso la Residenza San Pietro di Monza, sarà inaugurato il progetto Poeti Fuori Strada con la fotografia a cura di Francesca […]

Continua

Jacques Prévert, non solo poesie d’amore

5 Febbraio 201615 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Jacques Prévert, non solo poesie d’amore

di Daniela Zanuso Sulla porta dell’officina d’improvviso si ferma l’operaio la bella giornata l’ha tirato per la giacca e non appena volta lo sguardo per […]

Continua

Giovanni Pascoli, il poeta ‘fanciullino’

31 Dicembre 20152 Maggio 2019Francesca Radaelli 0
Giovanni Pascoli, il poeta ‘fanciullino’

di Francesca Radaelli Dov’era la luna? ché il cielo notava in un’alba di perla, ed ergersi il mandorlo e il melo parevano a meglio vederla. […]

Continua

Rimbaud il poeta vagabondo

20 Ottobre 20151 Maggio 2019Francesca Radaelli 0
Rimbaud il poeta vagabondo

di Francesca Radaelli Che cosa andava cercando il poeta Rimbaud nei suoi vagabondaggi? Considerato il poeta ‘maledetto’ per antonomasia, Arthur Rimbaud, nato il 20 ottobre 1854 […]

Continua

Federico Garcìa Lorca e il fascino degli emarginati

5 Giugno 20151 Maggio 2019Francesca Radaelli 0
Federico Garcìa Lorca e il fascino degli emarginati

di Francesca Radaelli “Credo che l’essere di Granada mi porti alla comprensione simpatica dei perseguitati. Del negro, del gitano, dell’ebreo… del moro che tutti portiamo […]

Continua

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

ilsaperenonhaeta
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

IL lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top