di Francesca Radaelli La prima poetessa italiana secondo alcuni. Un personaggio di pura fantasia secondo altri. La figura di Compiuta Donzella è avvolta dal mistero. […]
Domani 21 marzo è la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dall’Unesco nel 1999. Vogliamo anticiparne la celebrazione con una poesia che non è chiaro se […]
di Rebecca Casati Ci sono giovani che si stanno mettendo in gioco, che stanno cercando la propria modalità espressiva attraverso la musica, il teatro, il […]
di Francesca Radaelli “Settembre è un mese lirico. Guardatevi la luce che batte sui polsi e andate in libreria, cercate lo scaffale più nascosto, più […]
di Fabrizio Annaro Ecco i liberi versi dei Poeti Fuori Strada. Aforismi e pensieri dedicati alla poesia, alla sua forza espressiva, terapeutica e liberatrice. Da […]
di Safia Zappa Poesia, poesia, poesia. Poesia di qua, poesia di là. Poesia all’asilo, poesia alle elementari, poesia alle medie. Leopardi, Pascoli e Foscolo. La […]
Lo avete segnato in agenda? Meglio ancora, se siete tecnologici, sul calendario del vostro cellulare? Avete preso accordi con gli amici migliori e anche con […]
Proseguiamo con la nostra iniziativa di pubblicare poesie dei Poeti Fuoristrada. Oggi ne proponiamo una di Aldo, 73 anni, ospite alla Residenza San Pietro. Il […]
Poeti fuori Strada è un un’iniziativa frutto del laboratorio di Poesia guidato da Antonetta Carrabs, Iride Enza Funari e Paola Perfetti, i Poeti Facilitatori, e […]
Sabato 10 giugno alle ore 10.30 presso l’ Oasi San Gerardo di Monza verrà inaugurata la mostra di acquerelli di Vera Palomo. Una personale per raccontare il mondo dell’artista, […]
di Francesca Radaelli “Vengo da un’oscura provincia, da un paese separato da tutti gli altri da una geografia tagliente. Fui il più abbandonato fra i […]
Giovedì 26 maggio alle ore 11,00, presso la Residenza San Pietro di Monza, sarà inaugurato il progetto Poeti Fuori Strada con la fotografia a cura di Francesca […]
di Daniela Zanuso Sulla porta dell’officina d’improvviso si ferma l’operaio la bella giornata l’ha tirato per la giacca e non appena volta lo sguardo per […]
di Francesca Radaelli Che cosa andava cercando il poeta Rimbaud nei suoi vagabondaggi? Considerato il poeta ‘maledetto’ per antonomasia, Arthur Rimbaud, nato il 20 ottobre 1854 […]
di Francesca Radaelli “Credo che l’essere di Granada mi porti alla comprensione simpatica dei perseguitati. Del negro, del gitano, dell’ebreo… del moro che tutti portiamo […]