• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Tag: scuola

La scuola è una scelta

22 Ottobre 20209 Dicembre 2020Daniela Zanuso 0
La scuola è una scelta

“Chi apre la porta di una scuola chiude una prigione”. Lo diceva Victor Hugo. Di questi tempi, in Italia, alle prime difficoltà, quelle delle scuole […]

Continua

Tutti a scuola…in bicicletta!

22 Settembre 202021 Settembre 2020Francesca Radaelli 0
Tutti a scuola…in bicicletta!

di Francesca Radaelli Tutti in sella, a scuola si va in bicicletta. Venerdì è giorno di Bike to School. L’appuntamento, lanciato in tutta Italia dalle […]

Continua

Didattica a distanza: considerazioni

26 Maggio 202025 Maggio 2020Daniela Zanuso 0
Didattica a distanza: considerazioni

di Aldo Melzi – dirigente scolastico Mapelli Monza e Edo Melzi – docente Mosè Bianchi Dal 24 febbraio 2020 in tutte le scuole della Lombardia […]

Continua

Scuola non statale: qualche riflessione

24 Gennaio 202021 Gennaio 2020Daniela Zanuso 0
Scuola non statale: qualche riflessione

di Marco Riboldi In Italia la scuola non statale può essere paritaria (cioè tenuta a tutti i doveri che hanno anche le scuole statali e […]

Continua

Diritto d’asilo negato, l’appello dei bambini

21 Gennaio 201916 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Diritto d’asilo negato, l’appello dei bambini

da giannellachannel.info Hanno preso carta e penna e, con l’incertezza di chi ha imparato a scrivere solo da qualche mese ma con tutta la determinazione […]

Continua

Stop alle bibite zuccherate a scuola

14 Settembre 20174 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Stop alle bibite zuccherate a scuola

I distributori automatici di bevande zuccherate negli istituti secondari dell’Ue saranno svuotati di qualsiasi bibita zuccherata. E’ l’Unesda, l’associazione europea di categoria che rappresenta i […]

Continua

Natalie, un’app per non mangiar da soli

28 Settembre 201616 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Natalie, un’app per non mangiar da soli

di Ilaria Beretta Per un anno, il settimo della scuola, Natalie a pranzo ha mangiato da sola e, proprio per questo fatto dovuto alla timidezza e […]

Continua

Il Bangladesh vuole azzerare l’analfabetismo

14 Settembre 201616 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Il Bangladesh vuole azzerare l’analfabetismo

«Se tutti facciamo in modo che nessuno rimanga analfabeta nel proprio ambito e se tutti ci impegniamo a insegnare a leggere e scrivere ai più piccoli, allora […]

Continua

L’incubo della maturità

25 Giugno 201628 Gennaio 2019Giacomo Laviosa 0
L’incubo della maturità

di Lello Gurrado Si svegliò di soprassalto e, senza rendersene conto, si ritrovò con gli occhi sbarrati e il busto eretto. I gomiti erano puntati […]

Continua

A scuola il primo museo di “teste di cartone”

9 Giugno 201610 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
A scuola il primo museo di “teste di cartone”

Trecentoventi teste di cartapesta si affacciano nell’atrio di una scuola elementare della brianzola Cavenago: sono le facce degli alunni che frequentano l’istituto “Ada Negri” e che […]

Continua

La scuola al centro

22 Maggio 201616 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
La scuola al centro

di Luigi Picheca Mi piace segnalare questo fantastico Progetto che aprirà le porte delle scuole delle città che possiedono le periferie più a rischio e […]

Continua

Non si gioca con il fuoco

7 Maggio 201616 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Non si gioca con il fuoco

di Paola Biffi “L’uomo inserito in un’organizzazione ha perduto la capacità di disobbedire, non è neppure consapevole del fatto che obbedisce. Nell’attuale fase storica, la […]

Continua

La scuola che aiuta, una sedia alla volta

17 Marzo 201616 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
La scuola che aiuta, una sedia alla volta

Lei ci mette la classe, loro le sedie. È un progetto non programmato, lanciato quasi per caso da Maha Salim Al-Ashqar, che da dieci anni […]

Continua

Dai barconi alle università: in Sicilia i migranti studiano nei chiostri

21 Gennaio 201616 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Dai barconi alle università: in Sicilia i migranti studiano nei chiostri

Dai barconi alle università. Si chiama così – icasticamente – il progetto inventato dai docenti del dipartimento di Scienze umanistiche di Palermo, i quali – […]

Continua

Ico Gasparri, fotografo sociale

13 Gennaio 201620 Gennaio 2021Daniela Annaro 0
Ico Gasparri, fotografo sociale

Acireale, luglio 2008. Per lavoro, visito la mostra “Dopo la Sicilia”, curata da Marco Meneguzzo. rassegna ospitata dalla Galleria Credito Siciliano.Tra le foto di Gabriele […]

Continua

Lo zainetto di scuola: alleggerirlo si può!

20 Ottobre 201529 Gennaio 2019Daniela Zanuso 0
Lo zainetto di scuola: alleggerirlo si può!

di Isabella Traballi Dedicare un po’ di attenzione alla preparazione della “cartella” può essere piacevole e salutare. Uno studio fatto su un campione di bambini […]

Continua

La scuola del futuro

3 Febbraio 201516 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
La scuola del futuro

Sono entrata con gli occhi sbarrati nel Padiglione della Fiera a Excel, Londra, come se volessi catturare in modo più efficace tutte quelle immagini e […]

Continua

Estate adolescente, estate intelligente, estate Libera

5 Settembre 20148 Luglio 2020Fabrizio Annaro 0
Estate adolescente, estate intelligente, estate Libera

di Paola Biffi Fine agosto per noi ragazzi è il periodo del pentimento, ci rendiamo conto che l’estate è passata in un attimo e il […]

Continua

31 agosto 1870: nasce Maria Montessori, una vita dedicata ai bambini

30 Agosto 201411 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
31 agosto 1870: nasce Maria Montessori, una vita dedicata ai bambini

di Daniela Zanuso Maria nacque in un tempo in cui il mondo delle arti, delle scienze, dell’educazione e della medicina erano esclusiva prerogativa degli uomini. […]

Continua

Il carcere entra a scuola, la scuola entra in carcere

4 Luglio 201416 Aprile 2019Fabrizio Annaro 0
Il carcere entra a scuola, la scuola entra in carcere

Padova. Un progetto che porta la scuola in carcere, ed il carcere a scuola. Si è concluso anche per quest’anno il progetto che da ormai […]

Continua

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

TMM-Manifesto_prosa_20-21_B
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

Il lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top