Procede e si avvia al termine il restauro degli affreschi del Camposanto Monumentale. Protagonista di questi ultimi interventi il ciclo noto come “Il trionfo della […]
di Francesca Radaelli Antica capitale della Lega Anseatica, situata a pochi chilometri dal Mar Baltico, nell’Ottocento Lubecca era una città in gran parte popolata, o […]
di Francesca Radaelli Personaggio tra i più amati in terra britannica, Sir Winston Leonard Spencer Churchill muore a Londra il 24 gennaio 1965. Sono passati cinquant’anni […]
di Fabrizio Annaro Hiroshima 1945, 6 agosto ore 8,15 all’improvviso un boato, un calore infernale, un fumo denso, quasi tangibile. La tragedia. La bomba A, […]
Una struttura volutamente severa, firmata dall’architetto James Ingo Freed, conserva e valorizza 12.750 reperti, 49 milioni di documenti, 80.000 fotografie storiche, 1000 ore di filmati, […]
di Francesca Radaelli Il 20 dicembre 1968 moriva a New York John Steinbeck, narratore americano tra gli esponenti di spicco della cosiddetta ‘generazione perduta’, narratore […]
di Camilla Mantegazza In America non è festa nazionale, ma le scuole statunitensi issano la bandiera a mezz’asta. Il 7 dicembre del 1941 è ricordato […]