di Alfredo Somoza Qualcosa di inquietante comincia a emergere dal blindato mondo dello shale statunitense, cioè delle compagnie petrolifere che sfruttano giacimenti di metano e […]
di Francesca Radaelli Siamo fuori budget. Oggi, 2 agosto 2017, è il Giorno del Superamento della Terra, ossia il giorno in cui l’umanità esaurisce le […]
di Roberto Dominici Lo scorso 22 Aprile si è celebrata la Giornata della Terra, “Earth Day” , la più grande e importante manifestazione al mondo dedicata […]
www.ilsorrisoquotidiano Le risorse naturali del nostro territorio sono da sempre state motivo di ricchezza e sostentamento del popolo italico fin dagli albori della nostra civiltà […]
di Roberto Dominici L’annuncio della scoperta di 7 esopianeti (ad oggi l’elenco è di 44 pianeti extrasolari confermati) simili alla terra, orbitanti attorno ad una […]
di Alessandro Arndt Mucchi Non è facile trovare una buona notizia nell’anno di Trump, della Brexit e degli innumerevoli attentati bombaroli che giornalmente si ripropongono […]
È stato il biologo statunitense Eugene Stoermer, negli anni ’80, a ideare il concetto di Antropocene per indicare l’odierna era geologica nella quale – fatto […]
di Alfredo Somoza Il glifosato è l’erbicida che più ha rivoluzionato il corso dell’agricoltura moderna. Brevettato nel 1970 dal gigante statunitense delle sementi Monsanto, dal […]
Laudato Si! Perché un’enciclica dedicata all’ambiente? Questa la domanda con cui si è aperto, sabato 27 febbraio presso l’auditorium della Chiesa del Sacro Cuore di […]
Lo scorso 22 ottobre il WWF International, nella persona del direttore generale Jim Leape, ha consegnato al primo ministro danese Helle Thorning-Schmidt, il premio ‘Gift […]