di Eleonora Duranti Se leggessimo la biografia di Vincent Van Gogh, concluderemmo che fu un uomo sfortunato, rovinato dalla povertà e dai propri demoni interiori. […]
Riparte la stagione della Grande Prosa del Teatro Manzoni di Monza che venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 novembre vedrà sul palco Alessandro Preziosi, […]
La Redazione Un Vincent inedito, raccontato senza la retorica e fuori da tanti luoghi comuni sulla sua pittura, un docu-film capace di restituire l’autenticità dell’artista. […]
Tre nomi. Il famoso Hokusai, il rivale Hiroshige, il libertino Utamaro. Tre maestri dell’arte giapponese vissuti nel XVIII secolo e fautori dell”Ukiyo-e, cioè immagini dal Mondo Fluttuante. Scene […]
di Daniela Annaro La piccola Irène Cahen d’Anvers ritratta da Pierre Auguste Renoir nel 1880. Lo sguardo distante, il vestitino azzurro della domenica, la folta […]
di Francesca Guffanti Van Gogh attraverso la sua pittura ha cercato di salvarci. Dobbiamo saperla vedere alla luce dei suoi sentimenti di fraternità ed amore, […]
Il 24 novembre 1864 nasceva ad Albi, in Francia, un piccolo grande uomo. Soffriva di una malattia genetica delle ossa, la picnodisostosi, una malattia con […]