25 aprile: due balconi e un corridoio

25 aprile: due balconi e un corridoio

di Emilio Besana Due balconi: dalla dittatura alla democrazia attraverso la resistenza. Il Comune di Monza è un palazzo di gusto neo-rinascimentale che ha quasi […]

L’uomo del dovere, ATTO secondo

L’uomo del dovere, ATTO secondo

Ecco il secondo atto dell’opera teatrale scritta da Fabio Songa. Si tratta di un dialogo in due atti fra Reinhard, ufficiale nazista, condannato a morte […]

Il Mondo che vorrei

Il Mondo che vorrei

2025  Anno Internazionale  della Cooperazione: “Le cooperative costruiscono un mondo migliore”. CooPeer 2025. INTERGENERAZIONALITA’ 2025. Il Mondo che vorrei. Lo raccontano gli studenti del Mosè […]

L’uomo del dovere, ATTO primo

L’uomo del dovere, ATTO primo

Proponiamo ai lettori del Dialogo di Monza, un’opera teatrale scritta da Fabio Songa. Si tratta di un dialogo in due atti fra Reinhard, ufficiale nazista, […]

Prendersi cura di Sé

Prendersi cura di Sé

di Fabrizio Annaro Gli incontri dell’ultimo lunedì del mese. Alla ricerca della felicità.  Il quarto incontro del percorso per stare bene è previsto per il prossimo […]

Un libro racconta la scuola che piace

Un libro racconta la scuola che piace

di Alberto Pirota Domenica 30 marzo presso la Biblioteca del Carrobiolo di Monza si è tenuta la presentazione del libro La scuola che piace. Contesti […]

La felicità non si compra!

La felicità non si compra!

di Francesca Radaelli La felicità si può comprare? O meglio: quale economia può generare vero benessere? Si è arrivati con queste domande al terzo incontro […]

Gipsoteca

Gipsoteca