
Elena Cattaneo: il volto “umano” della Scienza
di Francesca Radaelli L’impegno scientifico nella ricerca e quello civico in Senato. Sono i due volti di Elena Cattaneo, scienziata e senatrice a vita, che […]

I giovani festeggiano Brianza Solidale
di Fabrizio Annaro e Virginia Villa Matilde, studentessa dell’Istituto Mapelli di Monza, ha chiesto che cosa gli adulti si aspettano dai giovani ed Elisabetta Soglio, […]

Nico Piro: la guerra non risolve i problemi
di Francesca Radaelli Contro la guerra, sempre. Questa la posizione di Nico Piro, autore del libro Maledetti Pacifisti. Il giornalista del TG3 e inviato di […]

S/Calvino o della Libertà al teatro Manzoni
“S/CALVINO o della Libertà” con MARIO PERROTTA andrà in scena domani 30 marzo ore 21 al Teatro Manzoni di Monza. In scena un uomo, o […]

Conoscere la Scienza
La scienza in parole semplici. Elena Cattaneo, scienziata e senatrice a vita, sarà a Monza per parlare al grande pubblico sul tema: “Malattie Neurodegenerative tra Ricerca […]

Parsi: “aiutare l’Ucraina per difendere la democrazia”
di Francesca Radaelli Armi all’Ucraina per difendere gli ideali delle democrazie, l’idea di Europa e gli equilibri internazionali. Questa è la posizione del professor Vittorio […]

“Andrea” o “I ricongiunti”, di Hugo von Hofmannsthal
di Carlo Rolle Buongiorno, amici lettori, oggi vi propongo: “Andrea” o “I ricongiunti” di Hugo von Hofmannsthal (1874-1929). Si tratta di un romanzo incompiuto, che […]

La lettura rende liberi!
di Fabrizio Annaro La Biblioteca entra in carcere. Meglio: il carcere entra nel sistema bibliotecario di Monza e Brianza. Una bella opportunità per gli abitanti […]

Diario da Homs, dalla Siria per il Dialogo di Monza (2)
di Janusz Gawronski – [email protected] DIARIO DA HOMS, Siria per il Dialogo di Monza, seconda puntata. Proseguo la corrispondenza da Homs. Qui contestualizzo alcuni elementi […]

A 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni
La città di Monza celebra il 150°anniversario della morte di Alessandro Manzoni, il più rappresentativo letterato, poeta e romanziere dell’Ottocento italiano. Città manzoniana, punteggiata […]

Piantiamola!
di Francesca Radaelli Mille miliardi di alberi. Sono quelli che – secondo i calcoli del professor Stefano Mancuso – l’umanità dovrebbe piantare subito per rallentare […]