Alcuni protagonisti degli anni di piombo si incontreranno venerdì 28 ottobre prossimo, alle ore 21, presso il cinema-teatro di Arese, nel corso di una serata promossa dal Decanato di Bollate in collaborazione con la libreria Esodo di Arese, l’evento prende spunto dal volume Il libro dell’incontro. Vittime e responsabili della lotta armata a confronto, scritto dal padre gesuita Guido Bertagna, dal criminologo Adolfo Ceretti e dalla giurista Claudia Mazzucato.

Saranno presenti Agnese Moro, figlia dello statista rapito e ucciso dalle Brigate Rosse nel 1978, e Franco Bonisoli, che faceva parte del gruppo di fuoco che operò il rapimento, parteciperanno alcuni parenti di altre vittime ed ex appartenenti alla lotta armata, tutti attualmente protagonisti di un percorso di confronto finalizzato alla reciproca riconciliazione.
L’iniziativa si inserisce nell’Anno Santo della Misericordia voluto da Papa Francesco, e sarà l’occasione per approfondire il concetto di giustizia riparativa.