• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • Iscriviti alla newsletter
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Categoria: Accadde Oggi

Libera radio in libero Stato

27 Luglio 201831 Gennaio 2019Giacomo Laviosa 0
Libera radio in libero Stato

di Enzo Biffi 27 luglio 1976, inizia l’era delle radio libere. La Corte Costituzionale sancisce la legittimità delle trasmissioni radiofoniche private, purché a diffusione locale. […]

Continua

Cinquantasette giorni

19 Luglio 201815 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Cinquantasette giorni

di Laurenzo Ticca Un tempo brevissimo  per scoprire chi  avesse  ucciso Giovanni Falcone, sua moglie e gli agenti della scorta.  Cinquantasette giorni   per scoprire quali  “menti raffinatissime” […]

Continua

Un “enigma” di nome Alan Turing

23 Giugno 20181 Marzo 2021Daniela Zanuso 0
Un “enigma” di nome Alan Turing

di Daniela Zanuso Una storia davvero affascinante quella di Alan Mathison Turing, il padre fondatore dell’informatica. Nasce a Londra il 23 giugno 1912. Un’infanzia poco […]

Continua

Adam Smith, filosofo e padre del pensiero economico moderno

16 Giugno 201829 Aprile 2022Fabrizio Annaro 0
Adam Smith, filosofo e padre del pensiero economico moderno

di Fabrizio Annaro Adam Smith, nato il 16 giugno 1723 in Scozia, è giustamente considerato il padre dell’economica politica classica. Dopo gli studi di filosofia […]

Continua

Il madridismo conquista l’Europa

13 Giugno 201828 Maggio 2019Giacomo Laviosa 0
Il madridismo conquista l’Europa

di Giacomo Laviosa E’ il 13 giugno 1956 quando presso il Parco dei Principi a Parigi si sfidano Real Madrid e Stade de Reims. In […]

Continua

I Fratelli Marx debuttano al cinema

23 Maggio 201828 Gennaio 2019Giacomo Laviosa 0
I Fratelli Marx debuttano al cinema

di Giacomo Laviosa Il 24 maggio del 1929 debutta nelle sale cinematografiche Le noci di cocco (The Cocoanuts), primo lungometraggio dei Fratelli Marx. Si tratta […]

Continua

Capaci, 23 maggio 1992

23 Maggio 201815 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Capaci, 23 maggio 1992

di Laurenzo Ticca 23 maggio 92.  Sul tratto di strada che collega l’aeroporto di Punta Raisi a Palermo, all’altezza dello svincolo per Capaci, le vite […]

Continua

Aldo Moro, dopo oltre quarant’anni ancora tanti misteri

8 Maggio 201815 Aprile 2019Daniela Annaro 0
Aldo Moro, dopo oltre quarant’anni ancora tanti misteri

di Laurenzo Ticca Sono trascorsi oltre quarant’anni dall’assassinio Aldo Moro. Di quei cinquantacinque giorni (dal 16 marzo al 9 maggio del ’78) la cronaca ha […]

Continua

Il prigioniero Antonio Gramsci

27 Aprile 201815 Aprile 2019Daniela Annaro 1
Il prigioniero  Antonio Gramsci

di Laurenzo Ticca Nacque ad Ales, in Sardegna, fu ucciso dal carcere fascista. Soffrì la solitudine e l’isolamento politico. Rispose all’angoscia e alle privazioni lasciando […]

Continua

Sventolano stelle e strisce

4 Aprile 201815 Luglio 2019Giacomo Laviosa 0
Sventolano stelle e strisce

di Giacomo Laviosa La prima bandiera americana venne adottata dal Congresso Continentale di Philadelphia il 14 giugno 1777 e aveva 13 stelle e strisce, rappresentanti […]

Continua

Alda Merini, poetessa della porta accanto

21 Marzo 20186 Aprile 2019Francesca Radaelli 0
Alda Merini, poetessa della porta accanto

di Francesca Radaelli Sono nata il ventuno a primavera ma non sapevo che nascere folle, aprire le zolle potesse scatenar tempesta.

Continua

Sant’Ambrogio, da politico a vescovo

6 Dicembre 20176 Aprile 2019Fabrizio Annaro 0
Sant’Ambrogio, da politico a vescovo

di Fabrizio Annaro La storia di sant’Ambrogio, vista con gli occhi dei nostri tempi,  ha dell’inverosimile. Prima di essere nominato vescovo, Ambrogio esercitava funzioni politiche […]

Continua

3 luglio 1883: nasce Franz Kafka

3 Luglio 201728 Gennaio 2019Camilla Mantegazza 0
3 luglio 1883: nasce Franz Kafka

Nacque a Praga, il 3 luglio del 1883. Vittima di un padre scomodo, imponente nell’aspetto e autoritario nelle maniere. Franz Kafka, sin da bambino, visse in […]

Continua

Antoni Gaudì y Cornet, l’architetto di Barcellona

25 Giugno 201714 Marzo 2021Daniela Annaro 0
Antoni Gaudì y Cornet, l’architetto di Barcellona

di Daniela Annaro Gaudì è Barcellona, Barcellona è Gaudì. Pochi architetti possono vantare questa specularità tanto quanto l’architetto catalano. Antoni y Cornet Gaudì  nasce  a […]

Continua

Silvio Pellico e la sua eredità

24 Giugno 20176 Aprile 2019Fabrizio Annaro 0
Silvio Pellico e la sua eredità

di Fabrizio Annaro “Dio è proprio il padre dei derelitti” Così Silvio Pellico conclude uno dei capitoli de “Le Mie Prigioni” opera che racconta  i […]

Continua

21 giugno: giornata della musica

21 Giugno 201714 Marzo 2021Fabrizio Annaro 0
21 giugno: giornata della musica

di Enzo Biffi Il 21 giugno è già la celebrazione del solstizio d’estate quindi, dovendo proprio dedicare una giornata dell’anno alla musica, una ventina d’anni […]

Continua

E fu così che Borges si trasformò in un aggettivo

14 Giugno 20176 Aprile 2019Francesca Radaelli 0
E fu così che Borges si trasformò in un aggettivo

di Francesca Radaelli Sono passati più di trent’anni dal 14 giugno 1986, giorno della morte, a Ginevra, di Jorge Luis Borges, il grande scrittore argentino, […]

Continua

Paul Gauguin errante ed esotico

7 Giugno 201714 Marzo 2021Daniela Annaro 0
Paul Gauguin errante ed esotico

Il 7 giugno 1848 nasce a Parigi Paul Gauguin, l’artista che ha saputo rappresentare sulla tela l’armonia fra uomo e natura. Una natura allo stato […]

Continua

La farfalla contro gli elefanti

28 Maggio 20171 Dicembre 2021Daniela Zanuso 0
La farfalla contro gli elefanti

di Enzo Biffi Ah volare! decollo e atterraggio, partenza e arrivo. Libero e semplice come camminate, parlare o respirare. Deve essere sembrato così naturale a […]

Continua

Don Milani e la provocazione di Barbiana

27 Maggio 20176 Aprile 2019Francesca Radaelli 0
Don Milani e la provocazione di Barbiana

di Francesca Radaelli Dodici ore al giorno, sette giorni su sette, 365 giorni l’anno. Una scuola che non conosce ricreazione né vacanze, in cui il […]

Continua

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 … 27 Successivi

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

Dialogo segnala

biblio-vive CARITAS25_5_page-0001 De-Bortoli-Zefiro

Accadde Oggi

IL lavoro che r-esiste

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

I nostri video


Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top
Questo sito utilizza cookies tecnici al solo scopo di fornire una migliore esperienza di navigazione. Cliccando “Accetta”, consenti l'uso dei cookies. Altrimenti puoi visitare la sezione "Impostazione Cookies" per dare un consenso dettagliato a ulteriori cookies.
Impostazione CookiesAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA