• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Categoria: Arti e Culture

L’ambizione rende ciechi

19 Aprile 202119 Aprile 2021Daniela Zanuso 0
L’ambizione rende ciechi

di Eleonora Duranti “La Gioconda” di Leonardo è, senza dubbio, uno dei quadri più studiati e analizzati di sempre. Che sia per il sorriso della […]

Continua

Svista dance: la danza oltre la vista

16 Aprile 202116 Aprile 2021Fabrizio Annaro 0
Svista dance: la danza oltre la vista

Tre insegnanti di danza monzesi propongono un corso per ipovedenti; di Cristina Bertolini … Cinque, sei, sette, otto…e inizia la lezione di danza, non solo […]

Continua

Donne, che storia! Fernanda Wittgens

7 Aprile 20216 Aprile 2021Daniela Annaro 0
Donne, che storia! Fernanda Wittgens

di Daniela Annaro “Anima generosa e forte Fernanda Wittgens, dopo le distruzioni della guerra, dedicò se stessa al risorgere della città, della cultura della Pinacoteca […]

Continua

Sacra famiglia in blu

29 Marzo 202117 Marzo 2021Daniela Zanuso 0
Sacra famiglia in blu

di Eleonora Duranti Pablo Diego José Francisco de Paula Juan Nepomuceno María de los Remedios Cipriano de la Santísima Trinidad Martyr Patricio Clito Ruíz y […]

Continua

Nihil

15 Marzo 202115 Marzo 2021Daniela Zanuso 0
Nihil

di Eleonora Duranti Nel 1840, Giuseppe Mazzini scrive su una rivista inglese che Francesco Hayez è il capo della Scuola di Pittura Storica che l’Italia […]

Continua

Perchè Sanremo è Sanremo

11 Marzo 202111 Marzo 2021Daniela Zanuso 0
Perchè Sanremo è Sanremo

di Simone Venditti E’ terminata la settantunesima edizione del festival della canzone italiana. La più anomala, la più particolare, la più social. Senza pubblico, un […]

Continua

Facciamo luce sul teatro

23 Febbraio 20211 Marzo 2021Daniela Zanuso 0
Facciamo luce sul teatro

Anche i teatri di Monza hanno voluto aderire all’iniziativa #FacciamoLuceSulTeatro promossa dall’“Unione nazionale interpreti teatro e audiovisivo” e ieri sera dalle 19.30 alle 21.30 hanno […]

Continua

Il ritrattista

22 Febbraio 20211 Febbraio 2021Daniela Zanuso 0
Il ritrattista

di Eleonora Duranti Negli anni Novanta del XIX secolo, un ormai celebre e maturo Monet decide di dedicarsi a una serie di ventisei tele. Ventisei […]

Continua

Il rap come strumento educativo

9 Febbraio 20219 Febbraio 2021Daniela Zanuso 0
Il rap come strumento educativo

di Paola Biffi L’Associazione di Promozione Sociale 232 lancia il progetto “Inside the Beat Outside The Box” rivolto alla comunità e ai giovani dei quartieri […]

Continua

Il cantafiabe

8 Febbraio 202129 Gennaio 2021Daniela Zanuso 0
Il cantafiabe

di Eleonora Duranti Vasilij Kandinskij è, sicuramente, uno tra i maggiori esponenti dell’Astrattismo del Primo Novecento. A suo avviso, l’Arte deve esprimere l’interiorità, l’intimità, la […]

Continua

Stupefatto: il teatro civile va in scena sul web

4 Febbraio 20213 Febbraio 2021Francesca Radaelli 0
Stupefatto: il teatro civile va in scena sul web

di Francesca Radaelli Può essere teatro il teatro a distanza? Può esistere il teatro senza la presenza? La presenza reale e fisica, s’intende, del pubblico […]

Continua

Il Teatro prova a conquistare il web

30 Gennaio 20211 Febbraio 2021Fabrizio Annaro 0
Il Teatro prova a conquistare il web

di Fabrizio Annaro MARTEDI’ 2 FEBBRAIO alle 20.45 lo spettacolo STUPEFATTO sarà sul web in diretta streaming, quindi visibile in ogni parte d’Italia.  Si potrà  […]

Continua

La storia del “violino di Auschwitz”

28 Gennaio 202126 Gennaio 2021Daniela Zanuso 0
La storia del “violino di Auschwitz”

Un libro ripercorre la tragica vicenda della famiglia Levy deportata ad Auschwitz e dell’unico “sopravvissuto”, il violino della figlia più giovane Eva Maria detta Cicci. […]

Continua

Battibecco danzante

25 Gennaio 202125 Gennaio 2021Daniela Zanuso 0
Battibecco danzante

di Eleonora Duranti Edgar-Hilaire-Germain de Gas, conosciuto più comunemente come Degas, è una figura che spicca nel periodo Impressionista pur non essendo uno dei suoi […]

Continua

#AnneFrank. Vite Parallele sabato su RAI1

22 Gennaio 202127 Gennaio 2021Daniela Annaro 0
#AnneFrank. Vite Parallele sabato su RAI1

Sarà Helen Mirren, Premio Oscar® come migliore attrice per The Queen, la guida d’eccezione del documentario #AnneFrank. Vite parallele, scritto e diretto da Sabina Fedeli e Anna Migotto, con la colonna sonora di Lele […]

Continua

‘Uffizi da mangiare’: capolavori diventano ricette

17 Gennaio 202116 Gennaio 2021Daniela Zanuso 0
‘Uffizi da mangiare’: capolavori diventano ricette

L’arte dei grandi chef anima i capolavori e gli Uffizi diventano ‘da mangiare’. Con la magia dei grandi chef i capolavori della storia dell’arte escono […]

Continua

L’aiutante stelliere

11 Gennaio 20214 Gennaio 2021Daniela Zanuso 0
L’aiutante stelliere

di Eleonora Duranti Se leggessimo la biografia di Vincent Van Gogh, concluderemmo che fu un uomo sfortunato, rovinato dalla povertà e dai propri demoni interiori. […]

Continua

Il guardiano e la bambina

2 Gennaio 20212 Gennaio 2021Daniela Zanuso 0
Il guardiano e la bambina

di Virginia Villa Capita spesso nella vita di una persona di imbattersi nella scrittura di un racconto o di un libro che, per varie ragioni, […]

Continua

Virtual tour con Tiepolo fra Milano, Venezia e…

30 Dicembre 202030 Dicembre 2020Daniela Annaro 0
Virtual tour con Tiepolo fra Milano, Venezia e…

di Daniela Annaro Il Covid19 non le fermerà, nel rispetto delle misure di contrasto e contenimento dell’emergenza epidemiologica. Con questo intento le Gallerie d’Italia di […]

Continua

Dialogo sull’amore

28 Dicembre 202028 Dicembre 2020Daniela Zanuso 0
Dialogo sull’amore

di Eleonora Duranti Dapprima seguendo le orme di Bellini e del Giorgione, poi spiccando il volo e dominando, dall’alto, i canali della Serenissima, Tiziano Vecellio […]

Continua

Navigazione articoli

1 2 … 79 Successivi

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

ilsaperenonhaeta
Locandina_buonclima
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

IL lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top