di Eleonora Duranti Se leggessimo la biografia di Vincent Van Gogh, concluderemmo che fu un uomo sfortunato, rovinato dalla povertà e dai propri demoni interiori. […]
di Daniela Annaro Il Covid19 non le fermerà, nel rispetto delle misure di contrasto e contenimento dell’emergenza epidemiologica. Con questo intento le Gallerie d’Italia di […]
di Eleonora Duranti Dapprima seguendo le orme di Bellini e del Giorgione, poi spiccando il volo e dominando, dall’alto, i canali della Serenissima, Tiziano Vecellio […]
La Redazione Forse qualcuno di voi ricorda la lettera pubblicata dal nostro giornale il 12 settembre scorso (leggi qui), un appello del maestro Antonio Triacca […]
Gaia Rubin ci propone una performance originale: una danza nel silenzio. Una metafora in questo tempo sospeso. Un tempo in cui teatro, cinema, concerti sono […]
di Eleonora Duranti E’ il 1868 e i tempi del grande e inimitabile Oscar-Claude Monet non sono ancora maturi. Tuttavia, sin dalla giovinezza, l’artista non […]
La Redazione Per il Centenario del Teatro Villoresi, i Padri Barnabiti insieme alla Soldout e al direttore artistico Gennaro D’Avanzo, ospiteranno in Teatro un albero […]
di Eleonora Duranti La stagione dell’Impressionismo dirompe in Francia con la medesima violenza di una palla di cannone. Un’esplosione che riporta alla luce i fantasmi […]
di Francesco Troiano – illustrazione di Filippo Carletti Proseguono le performance di Sipario Aperto progetto de Il Dialogo di Monza in favore della cultura. Oggi […]
di Eleonora Duranti Egon Schiele è conosciuto in particolare per i suoi nudi, spigolosi e sgraziati, provocatori e scandalosi, brutti, addirittura, e abominevoli per fruitori […]
Inizia con questo video “Sipario Aperto“, una proposta de Il Dialogo di Monza a sostegno della cultura che soffre per questo nuovo lockdown. Ecco la […]
La Redazione Oggi l’Unesco, il cui acronimo sta per United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, soffia 75 candeline. Nata in piena seconda guerra mondiale, l‘Unesco […]
di Eleonora Duranti Il nostro percorso alla scoperta di capolavori dell’arte che ispirano un racconto, prosegue con un quadro di Henry Wallis: Chatterton. “Tempesta e […]