di Marco Riboldi Buongiorno. Anzi, visto che tutti leggiamo i giornali e seguiamo i notiziari televisivi, sorry, le news: goodmorning. Dunque avevamo tutti un dream: […]
La redazione Bere senza togliere la mascherina è possibile. SafeTrick è l’invenzione di Matteo Bottin, 23 anni, imprenditore dell’Alto Milanese. Si tratta di una valvola/boccaglio […]
di Alfredo Somoza Nel 1985 l’economista egiziano Samir Amin formulava la “teoria dello sganciamento” ipotizzando la creazione di flussi commerciali e politici “sud-sud” come unica […]
di Marco Riboldi Ci mancava. Dopo le indiscrezioni, i retroscena, i sussurri e le grida, la caccia ai responsabili e la ricerca del Demiurgo, finalmente […]
Settimana della Carità dedicata al disagio giovanile e a quello del mondo educativo. Tocca a noi tutti insieme! – Autorizzati ad avere fiducia. Fra gli […]
di Francesco Troiano Il carnevale, nella mia famiglia, è sempre stato un avvenimento. Ogni tanto mi riguardo le foto di me bambino vestito da Zorro […]
di Francesca Radaelli “Una giornata di ansia e di spavento”. Così i giornali monzesi descrissero il 14 febbraio del 1916, giorno del bombardamento della città […]
di Francesca Radaelli Dio che rinuncia alla sua onnipotenza per piangere insieme all’uomo sofferente. Il Dio degli Ebrei e dei Cristiani che si ritrae e […]
di Alfredo Somoza Nel dibattito su questa fase della pandemia, incentrato sulle vaccinazioni, mancano notizie sulla maggior parte dei Paesi del mondo. I contratti per […]
di Francesca Radaelli Scrivere ed esistere. Due verbi che, qualche volta, diventano uno solo. È il caso dell’esperienza di scrittura da cui è nata la […]
La Redazione 10 tonnellate di indumenti, 4000 mascherine chirurgiche, 60 letti e materassi, 400 sacchi a pelo e coperte invernali, centinaia di giochi per bambini, […]
di Paola Biffi L’Associazione di Promozione Sociale 232 lancia il progetto “Inside the Beat Outside The Box” rivolto alla comunità e ai giovani dei quartieri […]
di Eleonora Duranti Vasilij Kandinskij è, sicuramente, uno tra i maggiori esponenti dell’Astrattismo del Primo Novecento. A suo avviso, l’Arte deve esprimere l’interiorità, l’intimità, la […]
di Marco Riboldi Sua Altezza Reale Emanuele Filiberto di Savoia, principe di Piemonte e di Venezia, ha ritenuto opportuno condannare, a distanza di qualche decennio, […]
di Francesca Radaelli Può essere teatro il teatro a distanza? Può esistere il teatro senza la presenza? La presenza reale e fisica, s’intende, del pubblico […]