• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • Iscriviti alla newsletter
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Categoria: Roberto Dominici

Nuove prospettive per la sperimentazione sui farmaci

13 Maggio 20165 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Nuove prospettive per la sperimentazione sui farmaci

Lo sviluppo e l’intero progresso in ambito biomedico è stato reso possibile anche grazie all’uso della sperimentazione sugli animali; questo rappresenta un aspetto essenziale, in […]

Continua

Il progresso medico con coscienza

21 Aprile 20165 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Il progresso medico con coscienza

Lo scorso 1 febbraio, nel Regno Unito, un gruppo di ricercatori ha ottenuto l’autorizzazione necessaria per modificare geneticamente gli embrioni umani, la prima di questo […]

Continua

La Ricerca negli USA e in Italia

7 Aprile 20165 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
La Ricerca negli USA e in Italia

Il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama in una bellissima intervista rilasciata alla rivista “Popular Science” ha affrontato svariati argomenti relativi al futuro della big […]

Continua

Il 2016 secondo la Scienza medica – parte 2ª

3 Marzo 20165 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Il 2016 secondo la Scienza medica – parte 2ª

Antiinfiammatori e demenze: un binomio discutibile E’ passato un secolo dalla scoperta della malattia di Alzheimer e dalla descrizione dei corpi di Lewy associati al […]

Continua

Il 2016 secondo la Scienza medica

18 Febbraio 20166 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Il 2016 secondo la Scienza medica

di Roberto Dominici Nel corso di quest’anno sono attesi progressi in vari ambiti scientifici. Come sempre si preferisce guardare al futuro e tracciare trame che […]

Continua

Il microbiota umano

28 Gennaio 20166 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Il microbiota umano

di Roberto Dominici Il microbiota umano è l’insieme di microorganismi simbiontici che si trovano nel tubo digerente dell’uomo. Gli organismi simbionti sono organismi che vivono […]

Continua

Dieta e genoma

14 Gennaio 20166 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Dieta e genoma

di Roberto Dominici Sapere quali elementi della dieta ci fanno bene e quali invece ci fanno male non è una cosa semplice se consideriamo gli […]

Continua

A ciascuno il suo… connettoma

17 Dicembre 20156 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
A ciascuno il suo… connettoma

di Roberto Dominici Ho già avuto modo di parlare, in precedenti articoli, sul connettoma cioè la rete che comprende la totalità di connessioni tra i […]

Continua

Giornata mondiale di lotta all’ Aids

1 Dicembre 20156 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Giornata mondiale di lotta all’ Aids

di Roberto Dominici Come accade ormai da oltre 20 anni, il 1 Dicembre, si celebra la giornata mondiale di lotta alla sindrome di immunodeficienza acquisita […]

Continua

Dove si formano i ricordi

19 Novembre 20156 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Dove si formano i ricordi

di Roberto Dominici L’ippocampo è una parte del cervello situato nel lobo temporale è inserito nel sistema limbico e svolge un ruolo importante nella memoria […]

Continua

Invecchiare non è una malattia

13 Giugno 201529 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Invecchiare non è una malattia

di Roberto Dominici Ogni specie vivente è soggetta ad invecchiare e va incontro ad un inevitabile processo di senescenza. Alcuni però lo fanno più lentamente di […]

Continua

L’infaticabile lavoro dei neuroni

27 Maggio 201529 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
L’infaticabile lavoro dei neuroni

Nel 2014, tre scienziati sono stati insigniti del premio Nobel per la Medicina e Fisiologia: si tratta di John O’Keefe, della University College London, che ha […]

Continua

OGM senza rischi

30 Aprile 201529 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
OGM senza rischi

Uno degli argomenti più dibattuti in ambito non solo scientifico, è rappresentato dagli OGM. Con il termine Organismo Geneticamente Modificato (OGM) si intende soltanto gli […]

Continua

Una guerra mai finita

18 Aprile 201529 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Una guerra mai finita

Uno dei problemi che affligge la medicina contemporanea è relativo alle resistenze agli antibiotici, o antibiotico-resistenza, un fenomeno per il quale un batterio risulta resistente […]

Continua

Progressi nella ricerca contro i tumori

20 Marzo 201529 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Progressi nella ricerca contro i tumori

Riprendiamo l’argomento delle nuove terapie contro i tumori e parliamo dei progressi nella ricerca. Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Clinico Humanitas di Milano, guidato da […]

Continua

Terapie innovative contro i tumori

12 Marzo 201529 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Terapie innovative contro i tumori

Fino ad oggi il limite delle tradizionali terapie anti tumore è stato connotato dalla mancanza di selettività di azione di queste sulle sole cellule tumorali, […]

Continua

Il genoma semplificato

12 Febbraio 201529 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Il genoma semplificato

Quando ero studente di medicina, sui testi di biologia si stimava che il genoma umano fosse costituito da 70.000-100.000 geni. Successivamente, solo pochi anni dopo, […]

Continua

Homo sapiens: tutto cervello e niente muscoli

27 Gennaio 201529 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Homo sapiens: tutto cervello e niente muscoli

Il titolo di questo mio articolo sintetizza lo studio realizzato dal gruppo di Philipp Khaitovich del Max Plank Institute di Antropologia evolutiva di Lipsia che […]

Continua

Nanotecnologie contro l’ Alzheimer

2 Gennaio 201529 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Nanotecnologie contro l’ Alzheimer

Tra le terapie potenziali innovative che la ricerca biomedica sta sperimentando contro la malattia di Alzheimer, si annoverano le nanotecnologie; infatti nanoparticelle aventi le dimensioni […]

Continua

Uno sguardo al funzionamento dei circuiti cerebrali

16 Dicembre 201429 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Uno sguardo al funzionamento dei circuiti cerebrali

Ho avuto modo di parlare in articoli precedenti del termine di Connettoma cioè della mappa comprensiva delle connessioni neurali nel cervello. Proprio come dallo studio del […]

Continua

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 4 5 6 Successivi

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

Locandina-8.6.2023
thumbnail
Volantino cena sotto le stelle 2023 - 1

Accadde Oggi

IL lavoro che r-esiste

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

I nostri video


Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top
Questo sito utilizza cookies tecnici al solo scopo di fornire una migliore esperienza di navigazione. Cliccando “Accetta”, consenti l'uso dei cookies. Altrimenti puoi visitare la sezione "Impostazione Cookies" per dare un consenso dettagliato a ulteriori cookies.
Impostazione CookiesAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA