• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • Iscriviti alla newsletter
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Guerra in Ucraina: aiutiamoli tutti! 

7 Marzo 20228 Marzo 2022Fabrizio Annaro 0
   
di Fabrizio Annaro e di Enzo Biffi

Enzo Biffi:

Scrivo a fatica, consapevole di essere un grano nell’universo ma spinto dal rispetto che ho verso le sole granitiche certezze che mi restano: la fede smisurata verso l’educazione alla pace e il potere delle parole.

L’orrore che stiamo vivendo sgomenta, pietrifica commuove. L’illusione di una civiltà capace di proteggersi dalla più brutale delle esperienze umane crolla inesorabile sulla nostra impotenza. Ci troviamo arresi davanti all’evidenza del primato di pochi orribili sentimenti: odio, diffidenza, avidità e potere.

Scopriamo solo ora una vulnerabilità che credevamo aver sconfitto con lo scudo delle democrazie della diplomazia e forse anche del mercato globale.

Siamo invece ancora chiusi dentro un castello assediato con la sola differenza che nel fossato i coccodrilli sono nucleari. Eppure, abbiamo ancora la prodigiosa risorsa che l’universo fin qui conosciuto ci ha donato: il pensiero.

Fra le scelte sciagurate che si possono fare in questi momenti c’è sicuramente il rischio di cadere nella tentazione di semplificare e acriticamente chiudere l’ascolto delle ragioni dell’altro.

La parola, il dialogo e la conoscenza sono gli unici e sostanziali strumenti che ci definiscono come appartenenti al genere umano e perseguirli fino allo sfinimento appare come la sola risorsa, il vero nobile esercizio per risolvere le controversie. Costruire e promuovere l’agire in pace vuol dire credere prima nel valore della cultura, nel potere delle parole e nel coraggio del confronto anche quando sembra impossibile.

San Francesco che sceglie di parlare col lupo e col sultano, è il vero gesto coraggioso, eroico perché armato solo di buone intenzioni.

Sempre dove c’è un pensiero non c’è un’arma, dove tace la parola romba il fucile e noi questo abbiamo il dovere di ricordarcelo, di ripeterlo e soprattutto di insegnarlo.

Cedere alla tentazione di aggredire l’altro per incapacità di dialogarci, equivale a condannarlo a priori per la sola ragione di una diversa appartenenza, buttando ogni tentativo di conciliazione in un pozzo senza fondo.

In guerra non vince nessuno, muoiono tutti, uomini e donne, valori e culture, muoiono le speranze, muoiono fin anche le illusioni di vittorie perché non c’è gloria in alcuna vittoria se costata fiumi di lacrime e sangue.

Ora sembra che tutto questo non stia accadendo. Nuvole nere sono calate su una parte del mondo ma dentro la tempesta brevi lampi di luce pieni di energia positiva si palesano intermittenti.

Appelliamoci a questi, per ora si chiamano cessate il fuoco, corridoi umanitari e aiuti.

Aiutiamoli tutti, inteso come aiutiamo tutti loro ma anche noi tutti aiutiamo loro.

Aggiunge Fabrizio Annaro:

Brevi lampi di luce ed imprevedibili eventi come la ritrovata compattezza dell’Europa che ha saputo rispondere con equilibrio e saggezza. Un’accoglienza “senza se e senza ma” (il che non era scontato) dei profughi ucraini. Un risveglio dell’opinione pubblica dall’indifferenza con numerose manifestazioni No War e preghiere per la pace. Un desiderio di reagire all’angoscia e alla paura che ci assale di fronte ad un’inimmaginabile escalation della guerra. E’ difficile prevedere gli sviluppi di questa situazione.

Non ci sono riusciti neanche i cosiddetti esperti. I più prudenti ammettono l’impossibilità di fare previsioni a causa dell’ipotetica instabilità mentale dello zar. Ragionamenti che mettono in evidenza tutta la debolezza della cultura occidentale nel comprendere quello che sta realmente accadendo nelle stanze del Cremlino.

Oggi la Politica con la P maiuscola è chiamata ad entrare in azione. Ha ragione Enzo:  la parola, il dialogo e la conoscenza … sono fondamentali per riattivare percorsi di pace. Per il momento piangiamo sui i morti, sul dolore del popolo ucraino e dei giovani russi sacrificati non si sa bene per quale causa. Nelle guerre non c’è nemico, non c’è vittoria c’è solo morte e disperazione.

In queste ore rischiamo di farci prendere dalla paura e dall’angoscia. Abbiamo un’arma formidabile che può redimerci o farci precipitare. E’ il pensiero, è la conoscenza, è il conoscere la storia e prendere da essa spunto. Non solo. Ci possono aiutare l’arte, la filosofia, la teologia, la preghiera …

Desmund Tutu

L’Arcivescovo anglicano di Johannesburg, Desmund Tutu, recentemente scomparso, amava ripetere che la Storia è imprevedibile. “Molti di noi in Sud Africa erano ormai rassegnati alla dittatura dell’apartheid. I nostri capi erano in esilio. La violenta repressione era pane quotidiano. Sembrava che il nostro destino fosse solo sofferenza, ingiustizia e morte. Invece, inaspettatamente, la Storia (grazie a leader illuminati) ha deciso che anche in Sud Africa iniziasse un processo di liberazione.  E così è stato.”

All’inizio della Pandemia ci domandavamo se al termine saremmo stati migliori o peggiori. La domanda è ancora attuale.

 

 

Articoli che potrebbero interessarti:

  1. Open Arms: il capitano, quello vero
  2. Piazze giovani: come svegliarsi dopo il sonno
  3. La speranza è un farmaco
  4. Una donna mussulmana ringrazia l’Italia
  5. Caritas e San Vincenzo sostengono le famiglie
Category Economia e Società Enzo Biffi Fabrizio Annaro Prima Pagina
Tagged dialogo Guerra in Ucraina pace

Navigazione articoli

Ucraina: l’impegno della Caritas
Perché?

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

21marzo_Laguerra-e-la-pace-1
27-marzo-Nico-Piro-Caritas
31marzo_Elena-Cattaneo
Festa-del-papà_cover
locandina-29ma2023-Brianza-Solidale_page-0001
Copia di Copia di Manifesto IdF 2023 - Agg. 25.03.21
Manzoni-conferenze

Accadde Oggi

IL lavoro che r-esiste

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

I nostri video


Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top
Questo sito utilizza cookies tecnici al solo scopo di fornire una migliore esperienza di navigazione. Cliccando “Accetta”, consenti l'uso dei cookies. Altrimenti puoi visitare la sezione "Impostazione Cookies" per dare un consenso dettagliato a ulteriori cookies.
Impostazione CookiesAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA