Il primo treno a idrogeno è partito

La Redazione

Appartiene alla Germania il primato di aver messo su rotaia il primo treno a idrogeno a zero emissioni. E’ il Coradia iLint , che il 17 settembre scorso è entrato in servizio in Bassa Sassonia: percorre 1000 chilometri con un pieno, viaggia a 140 km/h fino a 800 km al giorno e trasporta 300 persone. Costruito a Salzgitter dalla francese Alstom, il treno a zero emissioni è alimentato con celle a combustibile a idrogeno. L’idrogeno si ricava dagli scarti chimici dell’industria tedesca. Il Coradia iLint è inoltre silenzioso, a zero impatto acustico. Una vera rivoluzione nella mobilità che sicuramente aprirà una nuova era.
 

 
image_pdfVersione stampabile