Il viaggio (deserto)

La Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo nasce nel 2014 grazie alla collaborazione di Earth Day Italia, ANCIS-LINK, ASC-CONI e con l’apporto fondamentale della Marina Militare Italiana. Si celebra l’8 luglio di ogni anno e commemora tutti i caduti nel Mar Mediterraneo e, in particolar modo, i migranti.

Le storie dei richiedenti asilo giunti in Italia, e in Brianza, si assomigliano. Il terribile viaggio e le tremende avventure dal Mar Mediterraneo alla terra della Brianza, non saranno mai dimenticate. Un’avventura scolpita nelle anime e nelle coscienze dei profughi e ripercorse da questi versi scritti da Joeonyeisi Agafie, nigeriano di 42 anni, che vive a Monza insieme alla moglie a al figlio in un appartamento affittato della Rete Bonvena. Joeonyeisi è richiedente asilo, è laureato in Storia e frequenta i corsi di italiano. Pubblichiamo oggi la traduzione della poesia

IL VIAGGIO (DESERTO)

La lieve aria di morte sta ridendo di me.

La leggera aria di incertezza sta attanagliando il mio cuore.

La sabbia ustionante come il carbone ardente brucia i miei piedi.

Stipato su una jeep di vite morenti.

Abbiamo paura del minuto che verrà.

I secondi passano e un pericolo imprevedibile incombe sulle nostre vite.

La libertà individuale si trasforma in un collettivo desiderio di sopravvivere.

Io fuggo dai problemi, ma qualche fantasma del deserto canta canzoni di morte.

Sono vivo grazie alla volontà di Dio.

Ma molti scheletri cantano nel deserto.

Il sesto report sull’accoglienza dei richiedenti asilo in Brianza ad opera degli enti di RTI Bonvena è scaricabile dal seguente link

VI REPORT_RTI BONVENA 20 giugno 2018

 

image_pdfVersione stampabile