#italiavoltapagina: e tu come hai voltato la tua pagina? Un raccoglitore di idee

italiavoltapagina“Se ci crediamo, ci riusciamo” è il claim della nuova idea del Corriere della Sera raccolta sull’online #italiavoltapagina. Una nuova forma di giornalismo partecipativo in cui si sviluppano idee, si raccontano storie, si descrivono progetti provenienti da quell’Italia che ce l’ha fatta, di quell’Italia che sta provando a rialzarsi a dispetto di tutte le difficoltà che tentano di ostacolare i passi verso il successo, frutto di perseveranza, ottimismo e tenacia. Quest’Italia c’è, e non giova a nessuno sotterrarla tra le macerie di case che cadono, di risparmi che non profittano, di famiglie che crollano, di crisi che avanzano. Facciamo emergere queste voci, diamo uno spazio alla buona notizia, che può essere provocazione o stimolo e soprattutto “rinuncia alla rinuncia”.

“Perché gli italiani hanno saputo dipingere, scolpire, raccontare, cantare, recitare, arredare e vestire la vita. Perché siamo troppo indulgenti con imbroglioni e farabutti, ma li riconosciamo subito. Perché c’è sempre qualcuno che prova a incoraggiare qualcun altro. Perché medici, infermieri, insegnanti e poliziotti lavorano molto per poco. Perché abbiamo il servizio sanitario nazionale, la scuola pubblica e i carabinieri. Perché siamo resilienti, non ancora rassegnati. Perché l’Italia è piena di ragazze e ragazzi italiani, e adesso tocca a loro” scrive Beppe Severgnini, spingendo l’Italia verso la ricerca dei “perché” ce la si possa ancora fare.

“Il Dialogo di Monza” coglie la palla al balzo e decide di farsi promotore di questa iniziativa, raccogliendo le storie di chi ce l’ha fatta, di chi ha idee e ricette, anche se non concretizzate, per ripartire e voltare pagina in famiglia, nella scuola e nel lavoro. Noi le raccoglieremo, le pubblicheremo, le diffonderemo per essere tramiti e testimoni di quest’Italia monzese, e non, che ce l’ha fatta, che ha spiccato il volo grazie a nuove idee, a forze giovani, ad originali o semplicissimi riscatti, guardando dall’alto tutti gli ostacoli superati per raggiungere un successo, grande o piccolo che sia. Lo stiamo già facendo: l’obiettivo è continuare a farlo, dando direttamente a voi la parola.

Accettiamo qualsiasi formato: articoli, video, fotografie o quant’altro. A seguito della pubblicazione su Il Dialogo di Monza, secondo il regolamento di #italiavoltapagina faremo rete, inserendo le vostre idee su di una prospettiva nazionale, grazie all’iniziativa promossa in primis dal quotidiano di Via Solferino.

Inviate le vostre idee e i vostri successi a: [email protected], con un commento a seguito di tale post oppure tramite la nostra pagina Facebook, nella modalità che preferite.

La redazione de Il Dialogo di Monza

image_pdfVersione stampabile