La Relazione

La RelazioneMauro Assante sta eseguendo un compito delicato: deve preparare una relazione riguardante una banca, a seguito della quale l’istituto potrebbe essere commissariato. Per questo, resta a Roma, in estate, mentre sua moglie e suo figlio sono in vacanza. Mauro è un uomo attento e meticoloso, molto preparato nel suo lavoro, e gode di ottima considerazione presso l’organismo per cui lavora, l’autorità per il controllo della trasparenza delle banche italiane.

Ma la sua concentrazione viene compromessa, inizialmente da una serie di apparenti dimenticanze e distrazioni, come aver lasciato aperta la porta di casa, e poi dall’incontro fortuito con una bellissima ragazza.

I giorni passano e l’uomo inizia a sentire la pressione del suo diretto superiore, il quale continua a ricordargli che dietro la banca da esaminare ci sono forti interessi di natura politica; inoltre c’è un suo collega che cerca di infondere a Mauro l’idea di essere caduto in una potenziale trappola per la propria carriera, nel momento in cui gli è stato assegnato questo incarico.

Contemporaneamente, nella vita del protagonista si apre spazio per un’altra relazione, quella di natura sentimentale con Carla, la ragazza incontrata casualmente.

In un vortice di piccoli e grandi eventi, Andrea Camilleri, nella sua ultima prova d’autore, porta la vicenda ad una conclusione imprevedibile e geniale.

Un romanzo coinvolgente, in cui nulla è come sembra e qualsiasi avvenimento si presta a più interpretazioni; di grande tensione narrativa, dominato dal colpo di scena, che, nella narrativa come nella vita, è sempre più probabile di quanto noi immaginiamo.

 

Valeria Savio

Andrea Camilleri

 

 

 

 

 

Andrea Camilleri

image_pdfVersione stampabile