Percorsi di Cultura: Museo Egizio di Torino

Museo_Egizio-wIn una Italia dai tanti difetti esistono dei pregi che costituiscono i punti cardinali di percorsi culturali di rilevante interesse: i Musei.  Noi possediamo una vasta gamma di reperti antichi, ereditati dalle pagine di storia che ha visto protagonista il nostro Paese ed è un peccato che in molti casi queste antichità trovino spazio solo nei sotterranei di tanti musei.

Possediamo innumerevoli musei sia al chiuso che all’aperto che è un peccato non vederli, sono i turisti stranieri a goderne maggiormente grazie a un amore per la storia che gli viene inculcata fin da bambini, un insegnamento diffuso nei Paesi anglosassoni e nei Paesi lontani che purtroppo tarda a permeare noi italiani.  Il Museo Egizio di Torino ne rappresenta un valido esempio di cultura ben gestita e rappresentata e ve ne traggo una descrizione sintetica dalle pagine di rappresentazione.

L’istituzione ufficiale del museo risale al 1824, con l’acquisizione della ricca collezione del console in Egitto B. Drovetti che vendette  al re Carlo Felice oltre 5000 oggetti tra cui statue, monili, sarcofagi, mummie e papiri.  Dal 1894 fu il direttore E. Schiapparelli a condurre personalmente una serie di scavi che arricchirono ulteriormente l’esposizione del museo che si completò negli anni ’60 quando l’Egitto fece dono del piccolo complesso del Tempio di Ellesija.

Nel museo trovano collocazione numerosi oggetti di alto valore storico come il Telo di Lino, risalente al quarto millennio a.C., la Tomba di Kha e Merit, rinvenuta durante una missione archeologica del 1906 e il Papiro Regio, un importante documento storico che riporta i nomi di tutti i Re fino alla XVII dinastia del Nuovo Regno.  Nel museo sono inoltre conservate la statua in diorite del Faraone Ramesses II e della Sfinge in arenaria.

Il resto della monumentale esposizione del Museo Egizio la lascio scoprire a voi che siete interessati alla Cultura con la “C” maiuscola e che avete sete di conoscenza.

Luigi Picheca

image_pdfVersione stampabile