“Qualcosa è cambiato” e “Face of fear”: due libri e una serata

IMG_0146Martedì al centro diurno Stellapolare si sono tenuti due eventi: la presentazione di “Qualcosa è cambiato”, il libro scritto dalla psichiatra Maria Luisa Agostinelli, e di “Face of fear”, il libro realizzato dai ragazzi di Stellapolare. Le pagine del libro della dottoressa Agostinelli sono state lette in maniera molto teatrale da un ragazzo e da una ragazza e la loro lettura è stata accompagnata dalle note musicali del gruppo “Bre-Be-Mi”. Il titolo del libro, “Qualcosa è cambiato”, è tratto da alcune “storielle”, colloqui che la scrittrice ha avuto con gli utenti di una comunità di Brescia in cui ha lavorato. Questi tredici utenti hanno detto come vedono il mondo della psichiatria e in particolare hanno raccontato dei loro operatori. La dottoressa ha messo per iscritto questi pensieri in modo molto particolare. In questo frangente è stato richiesto anche l’intrervento del gruppo di redazione Scaccomatto che ha posto una serie di domande a cui il gruppo “Bre-Be-Mi”, nonché amici di vecchia data della psichiatra Maria Luisa Agostinelli, ha risposto in modo divertente e ironico, mettendosi nei suoi panni.

Il secondo evento tenutosi in questa serata è stato la presentazione di “Face of fear” libro che riguarda la paura curata dal gruppo di giovani di Stellapolare. E’ stato proiettato un video con alcuni spezzoni di film horror, ad esempio Pshyco, L’esorcista, Shining… e poi ognuno ha espresso una caratteristica delle proprie paure. Come conclusione Giacomo ha posto alcune domande al pubblico presente durante la serata.

Cristina

 

È stato bello intervistare la dottoressa Maria Luisa Agostinelli tramite i suoi amici. Le risposte sono state ironiche e divertenti. La presentazione del libro, accompagnata da musica e lettura, era quasi da teatro. Magari per altri la serata è stata un po’ pesante, ma per me è stata intensa. C’era tanta gente, il pubblico era attento e gli applausi sono stati tanti.

Teresa

 

IMG_0140Martedì Stellapolare ha organizzato una serata, a mio parere, straordinaria, aperta anche a parenti e amici degli utenti del centro diurno. È iniziata con un aperitivo che ha immediatamente creato un clima e un’atmosfera di forte empatia tra utenti, educatori, amici, famiglie.

È stata un’opportunità per farci conoscere e dare valore al nostro duro lavoro. Questo perché sono stati presentati due libri, in diretta sulla web radio Radiostella (Share Radio): “Qualcosa è cambiato” della psichiatra Maria Luisa Agostinelli, con accompagnamento musicale davvero notevole, e “Face of fear” del Gruppo Giovani di Stellapolare. La lettura del libro della Agostinelli, accarezzata da una musica della band Bre-Be-Mi in grado di enfatizzarla, è stata estremamente emozionante, ma purtroppo, a mio parere, un po’ prolissa, soprattutto nella parte introduttiva e nella conclusione.

La nostra redazione ha successivamente intervistato, non direttamente l’autrice, a causa della sua timidezza, ma gli amici di quest’ultima. Questa modalità particolare ha creato un clima di grande ironia. Devo dire che oltre alla soddisfazione, mi sono davvero divertita.

Viceversa, mi è dispiaciuto che sia stato dato poco spazio al lavoro notevole del Gruppo Giovani, che ha realizzato il libro sulla paura sopracitato “Face of fear”. L’impegno, il lavoro, il mettersi in gioco dei miei compagni, tra l’altro così giovani, è stato un po’ sminuito durante la presentazione alla quale è stato dedicato poco tempo. Spero che si troverà un altro momento per valorizzare il lavoro e la creatività di questi ragazzi, che si sono messi in gioco così profondamente.

Monica

image_pdfVersione stampabile