Il nuovo romanzo di Pollastri tra “gufi” e luf

Canzoni milanesi, sketch esilaranti in dialetto recitati da Roberto Brivio, uno dei fondatori assieme a Svampa, Patruno e Magni, dei mitici Gufi che negli Sessanta e Settanta hanno scritto una delle pagine storiche del cabaret satirico e della televisione italiana d’autore. E poi brani pop-folk eseguiti alla chitarra da Dario Canossi, voce solista del gruppo Luf, una delle band che accompagnano Van De Sfroos nei concerti e ospiti tutte le settimane del programma di Antennatre Le voci in piazza. 

Sono stati gli ingredienti della presentazione del nuovo romanzo di Claudio Pollastri Una Lucia per Lenin (Edizioni Oscar, pagg 230, euro 20) che si è svolta sabato 25 novembre all’ingresso della Libreria Parole Nuove nel Centro Commerciale Kennedy a Brugherio. “Una sfida culturale lanciata con Roberto e Dario – spiega Claudio Pollastri – la scommessa di riuscire a interessare il pubblico di un centro commerciale distratto dagli acquisti natalizi con un evento culturale come la presentazione di un romanzo che racconta i cento anni della Rivoluzione bolscevica. 

da sinistra Roberto Brivio, Claudio Pollastri e Dario Canossi

Alla fine si è rivelata una piacevole sorpresa per tutti e tre – conclude Pollastri – vedere il pubblico che di sabato pomeriggio si fermava, ascoltava interessato e comperava anche il libro. Certo, lo spettacolo era garantito dalla verve ironica di Brivio e dalla voce coinvolgente di Dario ma l’attenzione del pubblico, gli applausi e la richiesta di bis con autografo è stato un incoraggiamento a continuare nell’offerta culturale nei centri commerciali”.

 

image_pdfVersione stampabile