Siccità record: non sprecare acqua

Caldo e siccità record?  a Monza e Brianza, niente restrizioni, ma BrianzAcque invita a risparmiare acqua.

Raccomandato innaffiare orti e giardini di sera ed evitare consumi eccessivi in fasce orarie critiche come inizio mattinata o prime ore serali. Preferibile non lavare autoveicoli, non utilizzare l’acqua per giocare e per altri usi non essenziali 

Utilizzare l’acqua potabile in modo razionale e consapevole è importante, specie con il caldo e  l’afa, quando notoriamente i “prelievi” di questo bene, essenziale e non illimitato, aumentano in modo considerevole.

Lo è ancora di più, in tempi di siccità con una crisi idrica che in Lombardia è superiore al 50% rispetto allo storico. Nonostante l’effetto combinato della carenza di piogge e di temperature eccezionalmente elevate manifestatesi prim’ancora dell’arrivo dell’estate, BrianzAcque, non evidenzia la necessità di introdurre particolari restrizioni, ma invita i cittadini a contenere i consumi idrici attraverso pochi e semplici consigli anti spreco.

Si raccomanda di innaffiare orti, giardini e superfici a verde solo di sera o di notte.  Sempre in orari diurni, è preferibile non lavare autoveicoli (eccetto autolavaggi autorizzati),  non impiegare l’acqua per giocare e per altri usi non essenziali.

I suggerimenti, volti a contenere l’utilizzo di acqua potabile di provenienza del pubblico acquedotto, sono validi per l’intera estate, fino a settembre. Per orario serale, si intende quello compreso tra le 22 della sera e le 6 della mattina.