• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • Iscriviti alla newsletter
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Tag: accadde oggi

15 agosto Assunzione di Maria

15 Agosto 202215 Agosto 2022Fabrizio Annaro 0
15 agosto Assunzione di Maria

di Fabrizio Annaro “Il terzo giorno verso le nove del mattino si presentò il Signore accompagnato da una moltitudine di Angeli salutò gli Apostoli dicendo: […]

Continua

Il Dialogo di Monza compie otto anni

28 Ottobre 202128 Ottobre 2021Fabrizio Annaro 0
Il Dialogo di Monza compie otto anni

di Fabrizio Annaro Correva l’anno 2013, precisamente il 28 ottobre,  quando il Dialogo di Monza  esordiva per la prima volta in rete, sul web. Il […]

Continua

San Giacomo e il Cammino di Santiago

25 Luglio 202116 Giugno 2021Fabrizio Annaro 0
San Giacomo e il Cammino di Santiago

di Fabrizio Annaro Giacomo era fratello di Giovanni apostolo. Secondo i Vangeli canonici Giacomo e Giovanni erano assieme al padre sulla riva del lago Tiberiade […]

Continua

Magritte, dipingere enigmi per capire la vita

15 Agosto 201928 Agosto 2019Daniela Annaro 0
Magritte, dipingere enigmi per capire la vita

di Daniela Annaro “Ceci n’est pas une pipe”. Questa non è una pipa si legge in un celeberrimo olio di René Magritte, scomparso  a Bruxelles […]

Continua

20 luglio 1969: l’uomo è sulla luna

20 Luglio 20193 Agosto 2019Fabrizio Annaro 0
20 luglio 1969: l’uomo è sulla luna

20 luglio 1969 ore alle 20:17:40 UTC.  Cinquant’anni fa Neil Armstrong è stato il primo uomo a posare il piede sulla Luna. Tutto il mondo […]

Continua

Accadde oggi: la condanna di Galileo

22 Giugno 201929 Aprile 2022Fabrizio Annaro 0
Accadde oggi: la condanna di Galileo

di Fabrizio Annaro Il 22 giugno 1633 si conclude il processo a Galileo con una sentenza di condanna. Galileo si salva perchè decide di abiurare […]

Continua

2 giugno 46 nasce la Repubblica italiana

2 Giugno 20195 Giugno 2019Fabrizio Annaro 0
2 giugno 46 nasce la Repubblica italiana

di Laurenzo Ticca Il 2 giugno del 1946 gli italiani abbandonarono  il passato e scelsero il futuro. Condannarono   il fascismo e i suoi lutti, rifiutarono  la […]

Continua

Nikita Kruscev a capo dell’Unione Sovietica

27 Marzo 201912 Luglio 2019Giacomo Laviosa 0
Nikita Kruscev a capo dell’Unione Sovietica

di Giacomo Laviosa Dopo la scomparsa di Stalin Nikita Kruscev, il più eminente fra i successori del despota georgiano e ormai chiaramente il leader del […]

Continua

Libera radio in libero Stato

27 Luglio 201831 Gennaio 2019Giacomo Laviosa 0
Libera radio in libero Stato

di Enzo Biffi 27 luglio 1976, inizia l’era delle radio libere. La Corte Costituzionale sancisce la legittimità delle trasmissioni radiofoniche private, purché a diffusione locale. […]

Continua

Elio Vittorini e una domanda per tutti

23 Luglio 201812 Febbraio 2019Francesca Radaelli 0
Elio Vittorini e una domanda per tutti

di Francesca Radaelli Suo padre era un ferroviere, e così un giorno lui  salì su un treno e, utilizzando i biglietti omaggio cui avevano diritto […]

Continua

Alda Merini, poetessa della porta accanto

21 Marzo 20186 Aprile 2019Francesca Radaelli 0
Alda Merini, poetessa della porta accanto

di Francesca Radaelli Sono nata il ventuno a primavera ma non sapevo che nascere folle, aprire le zolle potesse scatenar tempesta.

Continua

Sant’Ambrogio, da politico a vescovo

6 Dicembre 20176 Aprile 2019Fabrizio Annaro 0
Sant’Ambrogio, da politico a vescovo

di Fabrizio Annaro La storia di sant’Ambrogio, vista con gli occhi dei nostri tempi,  ha dell’inverosimile. Prima di essere nominato vescovo, Ambrogio esercitava funzioni politiche […]

Continua

Antoni Gaudì y Cornet, l’architetto di Barcellona

25 Giugno 201714 Marzo 2021Daniela Annaro 0
Antoni Gaudì y Cornet, l’architetto di Barcellona

di Daniela Annaro Gaudì è Barcellona, Barcellona è Gaudì. Pochi architetti possono vantare questa specularità tanto quanto l’architetto catalano. Antoni y Cornet Gaudì  nasce  a […]

Continua

Silvio Pellico e la sua eredità

24 Giugno 20176 Aprile 2019Fabrizio Annaro 0
Silvio Pellico e la sua eredità

di Fabrizio Annaro “Dio è proprio il padre dei derelitti” Così Silvio Pellico conclude uno dei capitoli de “Le Mie Prigioni” opera che racconta  i […]

Continua

Paul Gauguin errante ed esotico

7 Giugno 201714 Marzo 2021Daniela Annaro 0
Paul Gauguin errante ed esotico

Il 7 giugno 1848 nasce a Parigi Paul Gauguin, l’artista che ha saputo rappresentare sulla tela l’armonia fra uomo e natura. Una natura allo stato […]

Continua

Nabokov, la doppia identità URSS-USA

22 Aprile 201714 Marzo 2021Daniela Annaro 0
Nabokov, la doppia identità URSS-USA

di Eleonora Ticca Il 23 aprile 1899 nasce a Pietroburgo Vladimir Nabokov, l’autore del celebre romanzo “Lolita”. La sua vita è stata segnata dalla migrazione: dopo […]

Continua

Tanti auguri a Claudia Cardinale

14 Aprile 20179 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Tanti auguri a Claudia Cardinale

di Mattia Gelosa Nata a Tunisi il 15 aprile 1928, Claude Joséphine Rose Cardinale diviene negli anni Cinquanta una delle grandi dive del cinema italiano […]

Continua

Beethoven: il più grande interprete del Romanticismo in musica

26 Marzo 201714 Marzo 2021Daniela Zanuso 0
Beethoven: il più grande interprete del Romanticismo in musica

di Daniela Annaro La sordità conclamata a soli trent’anni non gli ha impedito di diventare uno dei più grandi compositori e musicisti di tutti i […]

Continua

L’anniversario della nascita di Carlo Maria Martini

15 Febbraio 20176 Aprile 2019Fabrizio Annaro 0
L’anniversario della nascita di Carlo Maria Martini

di Fabrizio Annaro Il Cardinal Martini era una persona riservata, di grande personalità. La sua presenza a molti metteva soggezione. In realtà chi lo ha conosciuto […]

Continua

Padre David Maria Turoldo, il cantore di Dio

6 Febbraio 201714 Marzo 2021Daniela Zanuso 0
Padre David Maria Turoldo, il cantore di Dio

di Beppe Colombo Il 6 febbraio 1992, moriva padre David Maria Turoldo. Si chiudono con questa data le celebrazioni del centenario della nascita (1916) del […]

Continua

Navigazione articoli

1 2 … 8 Successivi

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

27-marzo-Nico-Piro-Caritas
31marzo_Elena-Cattaneo
locandina-29ma2023-Brianza-Solidale_page-0001
Copia di Copia di Manifesto IdF 2023 - Agg. 25.03.21
Manzoni-conferenze
unnamed

Accadde Oggi

IL lavoro che r-esiste

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

I nostri video


Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top
Questo sito utilizza cookies tecnici al solo scopo di fornire una migliore esperienza di navigazione. Cliccando “Accetta”, consenti l'uso dei cookies. Altrimenti puoi visitare la sezione "Impostazione Cookies" per dare un consenso dettagliato a ulteriori cookies.
Impostazione CookiesAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA