• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • Iscriviti alla newsletter
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Tag: accadde oggi

Papa Giovanni XXIII indice il Concilio Ecumenico Vaticano II

25 Gennaio 20176 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Papa Giovanni XXIII indice il Concilio Ecumenico Vaticano II

di Fabrizio Annaro Doveva esser un papato  di transizione quello  di Angelo Roncalli, invece  si è rivelata una  rivoluzione copernicana: 25 gennaio 1953, conversione di […]

Continua

Mille anni al mondo

11 Gennaio 201728 Gennaio 2019Daniela Zanuso 0
Mille anni al mondo

di Enzo Biffi 11 gennaio 1999 muore Fabrizio De André  – anarchia rigore e poesia Scrivere ancora di Fabrizio de André mi sembra quasi un […]

Continua

Buon compleanno UNICEF!

11 Dicembre 201614 Marzo 2021Daniela Annaro 0
Buon compleanno UNICEF!

Era l’11 dicembre 1946 ,sessant’anni fa, quando a New York, al Palazzo di Vetro, sede delle Nazioni Unite, venne costituito United Nations International Children’s Emergency Fund, e […]

Continua

Gaetano Donizetti e il mistero del Duca

29 Novembre 20169 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Gaetano Donizetti e il mistero del Duca

di Alessandro Arndt Mucchi Sembra praticamente obbligatorio che i grandi personaggi della storia della musica (e non solo) abbiano vite costellate di mistero. Quasi nessuno […]

Continua

Oggi ricordiamo Maurice Béjart

22 Novembre 201613 Marzo 2021Giacomo Laviosa 0
Oggi ricordiamo Maurice Béjart

di Mattia Gelosa Il 22 novembre 2007 ci lasciava Maurice Béjart, ballerino e poi coreografo francese noto per aver portato importanti novità nell’ambito della danza.

Continua

Quale momento meglio di ora?

17 Novembre 201614 Marzo 2021Giacomo Laviosa 0
Quale momento meglio di ora?

di Paola Biffi È il 17 novembre del 1939, in Cecoslovacchia il potere è nelle strette mani del regime nazista, l’aria puzza di una libertà […]

Continua

Fosco Maraini, un grande viaggiatore

15 Novembre 20169 Novembre 2020Francesca Radaelli 0
Fosco Maraini, un grande viaggiatore

di Francesca Radaelli Sosteneva che i viaggi sono di due tipi fondamentali, quelli all’esterno dei grandi muri d’idee e quelli “con perforazione o salto dei […]

Continua

Fabio e l’alluvione

4 Novembre 201614 Marzo 2021Giacomo Laviosa 0
Fabio e l’alluvione

  di Enzo Biffi Il 4 novembre 1966 una montagna d’acqua si riversa su Firenze e la sua storia. Il mondo osserva. Nera che porta […]

Continua

La Cappella Sistina viene svelata

1 Novembre 20164 Novembre 2020Chiara De Carli 0
La Cappella Sistina viene svelata

di Chiara De Carli Era il primo novembre 1512, quando papa Giulio II mostrò al mondo la nuova volta della Cappella Sistina. Erano passati sei […]

Continua

Eduardo e il gusto amaro della verità

31 Ottobre 201623 Gennaio 2019Giacomo Laviosa 0
Eduardo e il gusto amaro della verità

di Roberta Romano «Napule è ‘nu paese curioso è ‘nu teatro antico.. sempre apierto! Ce nasce gente ca senza cuncierto scenne p’ strate e sape […]

Continua

Franz Liszt e il suo tentativo (fallito) di fare opera

22 Ottobre 20169 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Franz Liszt e il suo tentativo (fallito) di fare opera

di Alessandro Arndt Mucchi La discussione sul rapporto tra le arti è come quella su cani e gatti, ci sono delle parti ben precise, idee […]

Continua

François Truffaut, artista a tutto tondo

21 Ottobre 201613 Marzo 2021Daniela Zanuso 0
François Truffaut, artista a tutto tondo

di Mattia Gelosa Poche figure furono influenti, per quanto riguarda l’arte del cinema, come il francese Truffaut, prima critico e poi regista in prima persona […]

Continua

I migliori album della nostra vita

8 Ottobre 201614 Marzo 2021Fabrizio Annaro 0
I migliori album della nostra vita

Celò, celò, manca, celò. Erano i tempi delle figurine quelli degli anni settanta quando il futuro appariva come una porta aperta ricca di speranze. Alzi […]

Continua

La giornata mondiale della traduzione

30 Settembre 201613 Marzo 2021Claudia Terragni 0
La giornata mondiale della traduzione

di Claudia Terragni L’Europa sembra sempre più un puzzle di tesserine isolate. Sempre più spesse le barriere e sempre più alti i muri che si […]

Continua

Berlusconi e il peso dei suoi 80 anni

28 Settembre 201614 Marzo 2021Fabrizio Annaro 0
Berlusconi e il peso dei suoi 80 anni

di Luigi Losa Dici ‘29 settembre’ e il pensiero corre a Lucio Battisti (ma anche all’Equipe 84) e alla sua stupenda canzone (scritta con Mogol […]

Continua

Nasce Mastroianni, un mito del cinema italiano

28 Settembre 20169 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Nasce Mastroianni, un mito del cinema italiano

di Mattia Gelosa Ricorre oggi un anniversario davvero importante per la storia del cinema, italiano e non solo, quello di Marcello Mastroianni, nato il 28 settembre […]

Continua

Addio a Georges Simenon, lo scrittore-artigiano che creò Maigret

4 Settembre 201610 Aprile 2019Fabrizio Annaro 0
Addio a Georges Simenon, lo scrittore-artigiano che creò Maigret

“Il commissario Maigret, della 1a Squadra mobile, alzò la testa ed ebbe l’impressione che il brontolio della stufa di ghisa posta al centro dell’ufficio e […]

Continua

Albino Luciani eletto papa

26 Agosto 201614 Marzo 2021Fabrizio Annaro 0
Albino Luciani  eletto papa

di Fabrizio Annaro Per la prima volta un papa porta due nomi: Giovanni e Paolo a voler sottolineare la volontà di percorrere la strada di […]

Continua

Tenda rossa ghiaccio bianco

30 Luglio 20166 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Tenda rossa ghiaccio bianco

di Giacomo Laviosa Nato a Lauro, in provincia di Avellino, il 21 gennaio 1885, Umberto Nobile fu progettista, costruttore, autore di numerosi scritti tecnici e […]

Continua

Allons enfants…. è tempo di rivoluzione

14 Luglio 201614 Marzo 2021Daniela Annaro 0
Allons enfants…. è tempo di rivoluzione

La mattina del 14 luglio 1789 un gruppo consistente di parigini dà l’assalto all’Hotel des Invalides per procurarsi armi. Parigi e la Francia  sono in […]

Continua

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 8 Successivi

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

image001
Locandina-ripensiamoci
orari
PHOTO-2023-01-24-09-34-14
World-Cancer-Day_Recalcati

Accadde Oggi

IL lavoro che r-esiste

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

I nostri video


Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top
Questo sito utilizza cookies tecnici al solo scopo di fornire una migliore esperienza di navigazione. Cliccando “Accetta”, consenti l'uso dei cookies. Altrimenti puoi visitare la sezione "Impostazione Cookies" per dare un consenso dettagliato a ulteriori cookies.
Impostazione CookiesAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA