• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Tag: accadde oggi

5 luglio 1946: a Parigi viene presentato il bikini

5 Luglio 20142 Dicembre 2017Daniela Zanuso 0
5 luglio 1946: a Parigi viene presentato il bikini

E’ il 1946, quando lo stilista svizzero Louis Reard, crea questo completino composto da due triangoli con relative bretelle di sostegno, a coprire il seno, […]

Continua

1 luglio 2004: abolita la naia

1 Luglio 20142 Dicembre 2017Fabrizio Annaro 0
1 luglio 2004: abolita la naia

1° luglio 2004: finisce la naia, meglio conosciuta come servizio di leva obbligatorio. Viene approvata la legge che entrerà  in vigore il 1° gennario 2005. […]

Continua

29 giugno 1940: addio a Paul Klee, il pittore dei sogni

29 Giugno 201415 Febbraio 2019Daniela Zanuso 0
29 giugno 1940:  addio a Paul Klee, il pittore dei sogni

“L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è”. Paul Klee Artista impegnativo,  difficile  parlarne, arduo classificarlo e […]

Continua

1964: fate l’amore non la guerra

23 Giugno 20143 Novembre 2017Daniela Zanuso 0
1964: fate l’amore non la guerra

Sul piano internazionale il ’64 è segnato da due grandi eventi:  da una parte gli Stati Uniti si fanno sempre più coinvolgere in una guerra, […]

Continua

Enrico Berlinguer muore l’11 giugno 1984.

11 Giugno 20146 Aprile 2019Fabrizio Annaro 0
Enrico Berlinguer muore  l’11 giugno 1984.

di Fabrizio Annaro Era dicembre del 1971 quando mio padre mi portò in piazza Duomo a Milano per assistere al comizio di Enrico Berlinguer allora […]

Continua

28 maggio 1974: la strage di piazza della Loggia

27 Maggio 201422 Febbraio 2019Fabrizio Annaro 0
28 maggio 1974: la strage di piazza della Loggia

di Fabrizio Annaro Sono le 10  e 12 minuti del  28 maggio 1974 quando, in piazza della Loggia a Brescia, scoppia una bomba provocando morti […]

Continua

22 maggio 1980: si gioca a Pac-Man

22 Maggio 20141 Dicembre 2017Giacomo Laviosa 0
22 maggio 1980: si gioca a Pac-Man

L’origine di Pac-Man è piuttosto singolare. Sembra infatti che l’idea soggiunse a Tohru Iwatani durante una cena con degli amici guardando una pizza a cui […]

Continua

18 maggio 1988: muore Enzo Tortora

18 Maggio 201417 Maggio 2020Fabrizio Annaro 0
18 maggio 1988: muore Enzo Tortora

di Fabrizio Annaro E’ il 18 maggio 1988, quando Enzo Tortora muore nella sua casa di Milano, stroncato da un tumore polmonare. I funerali – […]

Continua

Primo maggio di festa oggi nel Vietnam

1 Maggio 201422 Febbraio 2019Fabrizio Annaro 0
Primo maggio di festa oggi nel Vietnam

di Fabrizio Annaro “Primo maggio di festa oggi nel Vietnam, ma forse in tutto il mondo”. Così le parole della canzone di Claudio Lolli, cantautore […]

Continua

26 marzo 2012: discesa nella fossa delle Marianne

25 Marzo 20141 Dicembre 2017Daniela Zanuso 0
26 marzo 2012: discesa nella fossa delle Marianne

Due ore e trentasei minuti di discesa solitaria dentro un sommergibile, a undici chilometri di profondità, ad una pressione mille e cento volte superiore a […]

Continua

Luigi Einaudi precursore del salario minimo

23 Marzo 201420 Febbraio 2019Daniela Zanuso 0
Luigi Einaudi precursore del salario minimo

di Fabrizio Annaro Oggi ricordiamo la nascita di Luigi Einaudi, nato il 24 marzo 1874. Economista, Ministro, vice Premier, governatore della Banca d’Italia e dal […]

Continua

Il rapimento di Aldo Moro

16 Marzo 20141 Marzo 2019Fabrizio Annaro 0
Il rapimento di Aldo Moro

di Fabrizio Annaro Sono le 9.15 del 16 marzo 1978 quando radio e televisione,  interrompono le trasmissioni per dare la tragica notizia del rapimento di Aldo […]

Continua

L’imperatore Adriano

25 Febbraio 201415 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
L’imperatore Adriano

di Daniela Zanuso Gli ultimi anni dell’Imperatore  Adriano, uno dei più grandi ed illuminati imperatori di Roma, furono sconvolti da una grave malattia e dal […]

Continua

Ferruccio Lamborghini l’inventore della Miura

20 Febbraio 20146 Aprile 2019Fabrizio Annaro 0
Ferruccio Lamborghini l’inventore della Miura

di Fabrizio Annaro Ci lascia il 20 febbraio 1993 Ferruccio Lamborghini, l’inventore della Miura. Figlio di agricoltori, lascia presto la scuola per inseguire la passione dei […]

Continua

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 7 8

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

ilsaperenonhaeta
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

IL lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top