E’ il 1946, quando lo stilista svizzero Louis Reard, crea questo completino composto da due triangoli con relative bretelle di sostegno, a coprire il seno, […]
1° luglio 2004: finisce la naia, meglio conosciuta come servizio di leva obbligatorio. Viene approvata la legge che entrerà in vigore il 1° gennario 2005. […]
“L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è”. Paul Klee Artista impegnativo, difficile parlarne, arduo classificarlo e […]
L’origine di Pac-Man è piuttosto singolare. Sembra infatti che l’idea soggiunse a Tohru Iwatani durante una cena con degli amici guardando una pizza a cui […]
Due ore e trentasei minuti di discesa solitaria dentro un sommergibile, a undici chilometri di profondità, ad una pressione mille e cento volte superiore a […]
di Fabrizio Annaro Oggi ricordiamo la nascita di Luigi Einaudi, nato il 24 marzo 1874. Economista, Ministro, vice Premier, governatore della Banca d’Italia e dal […]
di Fabrizio Annaro Sono le 9.15 del 16 marzo 1978 quando radio e televisione, interrompono le trasmissioni per dare la tragica notizia del rapimento di Aldo […]
di Daniela Zanuso Gli ultimi anni dell’Imperatore Adriano, uno dei più grandi ed illuminati imperatori di Roma, furono sconvolti da una grave malattia e dal […]
di Fabrizio Annaro Ci lascia il 20 febbraio 1993 Ferruccio Lamborghini, l’inventore della Miura. Figlio di agricoltori, lascia presto la scuola per inseguire la passione dei […]