Intervista a cura di Vladislav Karaneuski ad un cittadino tedesco che viveva a Berlino nei giorni della caduta del muro. Cosa è successo prima della […]
di Francesca Radaelli Antica capitale della Lega Anseatica, situata a pochi chilometri dal Mar Baltico, nell’Ottocento Lubecca era una città in gran parte popolata, o […]
di Alessandro Arndt Mucchi Per un regime dittatoriale è fondamentale costruire una rete di simboli che crei identità, faccia da collante nella società e in […]
di Camilla Mantegazza Bisogna tornare con la mente a quel famoso 9 novembre del 1989 per comprendere il successivo atto di riunificazione della Germania: simbolo di […]
La Porta di Brandeburgo, tra Strasse des 17 Juni e Pariser Platz, fino al 22 dicembre 1989, era Terra di Nessuno. Situata nel periodo della divisione immediatamente […]