• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Tag: giornalismo

Coronavirus. Diamo un senso a questo tempo

1 Marzo 20201 Marzo 2020Fabrizio Annaro 0
Coronavirus. Diamo un senso a questo tempo

di Fabrizio Annaro Parole, critiche, esperti improvvisati che pontificano a sproposito, paura, superficialità, pagine di articoli, programmi televisivi, blog, fake news, commenti sui social e […]

Continua

Il futuro dell’informazione

31 Gennaio 201916 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Il futuro dell’informazione

di Giacomo Orlandini La provocazione dell’arcivescovo Delpini ai giornalisti di domani Il 26 Gennaio l’arcivescovo Mario Delpini ha parlato ai giornalisti nell’incontro annuale, organizzato dall’Ufficio […]

Continua

Il giornalismo secondo Claudio Pollastri

5 Dicembre 20188 Febbraio 2019Daniela Zanuso 0
Il giornalismo secondo Claudio Pollastri

Durante la serata del 3 dicembre abbiamo avuto il piacere di intervistare, presso il nostro Centro Diurno Stellapolare (in via Montecassino 8, Monza) il dott. […]

Continua

Il Papa, Fiorello e il Re nudo

18 Marzo 201716 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Il Papa, Fiorello e il Re nudo

di Enzo Biffi Fiorello per mestiere ci fa ridere; il Papa per missione ci fa pregare. Ma ogni tanto, per la legge naturale del destino, […]

Continua

Papa Francesco e le buone notizie

28 Gennaio 201716 Aprile 2019Fabrizio Annaro 0
Papa Francesco e le buone notizie

di Fabrizio Annaro Il 25 marzo Papa Francesco sarà a Monza. La redazione ha deciso di aprire uno spazio specifico in vista della visita del Papa. […]

Continua

Anna Politkovskaja e la sua volontà di giustizia e di verità

7 Ottobre 20163 Dicembre 2017Daniela Zanuso 0
Anna Politkovskaja e la sua volontà di giustizia e di verità

“Certe volte, le persone pagano con la vita il fatto di dire ad alta voce ciò che pensano” Sono trascorsi dieci anni da quella morte […]

Continua

Ernest Hemingway: la scrittura come un iceberg

21 Luglio 201630 Aprile 2019Francesca Radaelli 0
Ernest Hemingway: la scrittura come un iceberg

di Francesca Radaelli Il 21 luglio 1899 nasceva, in un sobborgo di Chicago, Ernest Hemingway. L’autore di Addio alle armi, Per chi suona la campana, […]

Continua

Quando viaggiamo in auto

30 Giugno 201626 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Quando viaggiamo in auto

Scaccomatto continua a crescere e ad arricchirsi. Diamo il benvenuto ad Andrea, la nuova “penna” della nostra redazione! Ecco il suo primo articolo. 

Continua

Alissa Rubin : donna da Pulitzer

24 Aprile 201616 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Alissa Rubin : donna da Pulitzer

È scesa in profondità dei conflitti più spaventosi al mondo e lunedì, per un attimo, ne è uscita con il premio Pulitzer per il miglior […]

Continua

Il giornale che si pianta

27 Febbraio 201629 Gennaio 2019Daniela Zanuso 0
Il giornale che si pianta

Le buone notizie sboccerebbero benissimo sul The Mainichi Newspaper, il giornale giapponese che strizza l’occhio all’ecologia abbattendo lo spreco di carta. Si tratta di un […]

Continua

Il futuro di media e intrattenimento si chiama YouTube

18 Settembre 201516 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Il futuro di media e intrattenimento si chiama YouTube

di Alessandro Arndt Mucchi È in corso un cambiamento radicale nel mondo dei media, sia sul fronte dell’informazione che su quello dell’intrattenimento. Anzi, il cambiamento […]

Continua

Il ritorno di Scaccomatto

23 Marzo 201526 Aprile 2019Fabrizio Annaro 0
Il ritorno di Scaccomatto

Dopo le interviste a Sindaco, artisti, musicisti, donne impegnate nel lavoro e nel sociale, la redazione Scacco Matto, nell’ambito del ciclo di eventi   DIVERSA – […]

Continua

28 agosto 1920: nasce Giorgio Bocca

28 Agosto 20147 Febbraio 2019Camilla Mantegazza 0
28 agosto 1920: nasce Giorgio Bocca

Nato a Cuneo, il 28 agosto 1920. Partigiano, giornalista, scrittore, polemista, Giorgio Bocca iniziò a scrivere su giornali locali sin da adolescente. Dopo essersi dovuto […]

Continua

Ci sono momenti in cui tacere diventa una colpa

27 Gennaio 201416 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
Ci sono momenti in cui tacere diventa una colpa

Confronto tra Domenico Quirico e il Cardinale Angelo Scola «Il mio concetto di giornalismo è semplice come la mia fede: cioè, scrivere ciò che uno vede, […]

Continua

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

TMM-Manifesto_prosa_20-21_B
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

Il lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top