di Fabrizio Annaro Parole, critiche, esperti improvvisati che pontificano a sproposito, paura, superficialità, pagine di articoli, programmi televisivi, blog, fake news, commenti sui social e […]
di Giacomo Orlandini La provocazione dell’arcivescovo Delpini ai giornalisti di domani Il 26 Gennaio l’arcivescovo Mario Delpini ha parlato ai giornalisti nell’incontro annuale, organizzato dall’Ufficio […]
Durante la serata del 3 dicembre abbiamo avuto il piacere di intervistare, presso il nostro Centro Diurno Stellapolare (in via Montecassino 8, Monza) il dott. […]
di Francesca Radaelli Il 21 luglio 1899 nasceva, in un sobborgo di Chicago, Ernest Hemingway. L’autore di Addio alle armi, Per chi suona la campana, […]
Le buone notizie sboccerebbero benissimo sul The Mainichi Newspaper, il giornale giapponese che strizza l’occhio all’ecologia abbattendo lo spreco di carta. Si tratta di un […]
di Alessandro Arndt Mucchi È in corso un cambiamento radicale nel mondo dei media, sia sul fronte dell’informazione che su quello dell’intrattenimento. Anzi, il cambiamento […]
Dopo le interviste a Sindaco, artisti, musicisti, donne impegnate nel lavoro e nel sociale, la redazione Scacco Matto, nell’ambito del ciclo di eventi DIVERSA – […]
Nato a Cuneo, il 28 agosto 1920. Partigiano, giornalista, scrittore, polemista, Giorgio Bocca iniziò a scrivere su giornali locali sin da adolescente. Dopo essersi dovuto […]
Confronto tra Domenico Quirico e il Cardinale Angelo Scola «Il mio concetto di giornalismo è semplice come la mia fede: cioè, scrivere ciò che uno vede, […]