• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • Iscriviti alla newsletter
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Tag: globalizzazione

E’ la globalizzazione, bellezza

29 Marzo 202226 Marzo 2022Fabrizio Annaro 0
E’ la globalizzazione, bellezza

di Alfredo Somoza La guerra in Ucraina si trascina stancamente e sanguinosamente verso la sua conclusione. Fallito il blitz militare di Putin, che mirava a […]

Continua

Città globali, campagne locali

26 Novembre 202123 Novembre 2021Daniela Zanuso 0
Città globali, campagne locali

di Alfredo Somoza Da quando nel 2007 la popolazione delle città, a livello mondiale, ha sorpassato quella delle campagne, molte cose sono cambiate nel rapporto […]

Continua

Un Natale senza il tacchino

4 Novembre 202129 Ottobre 2021Fabrizio Annaro 0
Un Natale senza il tacchino

di Alfredo Somoza L’allarme lanciato degli allevatori britannici di tacchini è l’ennesima conferma di come ormai a essere interdipendente non sia solo il mondo nella […]

Continua

Governare la globalizzazione

18 Giugno 202118 Giugno 2021Daniela Zanuso 0
Governare la globalizzazione

di Alfredo Somoza Evento epocale o solo un primo passo? I giudizi sulla proposta di introdurre una global tax sui profitti aziendali che i ministri dell’Economia […]

Continua

Un mondo meno globale

9 Dicembre 20209 Dicembre 2020Daniela Zanuso 0
Un mondo meno globale

di Alfredo Somoza Tra gli effetti duraturi della pandemia c’è una significativa mutazione della globalizzazione iniziata negli anni ’90 del secolo scorso. Soprattutto, sta cambiando […]

Continua

Il gioco si fa duro, ma i duri non vogliono giocare

18 Marzo 2020Daniela Zanuso 0
Il gioco si fa duro, ma i duri non vogliono giocare

di Alfredo Somoza Il mondo disegnato dall’ultima ondata di globalizzazione degli anni ’90 è come un organismo vivente. I gangli che garantiscono il suo funzionamento […]

Continua

L’odierno Risiko

22 Novembre 201922 Novembre 2019Daniela Zanuso 0
L’odierno Risiko

di Alfredo Somoza Il Risiko è un gioco di società nato in Francia nel 1957 e arrivato in Italia undici anni dopo.  Il suo nome […]

Continua

Se anche gli indiani si arrabbiano

3 Luglio 20192 Luglio 2019Fabrizio Annaro 0
Se anche gli indiani si arrabbiano

di Alfredo Somoza L’onda lunga della politica commerciale del presidente Donald Trump risveglia New Delhi. L’India ha imposto dazi più alti su un paniere di […]

Continua

La globalizzazione che verrà

16 Ottobre 201816 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
La globalizzazione che verrà

di Alfredo Somoza Quando quest’ultima ondata di globalizzazione dell’economia ebbe inizio, con lo scoccare degli anni ’90, l’entusiasmo era il sentimento preponderante. Non tanto perché […]

Continua

E’ colpa della globalizzazione

28 Giugno 201816 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
E’ colpa della globalizzazione

di Alfredo Somoza In Occidente si stanno avvicendando al potere forze politiche che hanno come punto di forza un obiettivo impensabile fino a poco tempo […]

Continua

L’agonia del WTO

20 Marzo 201716 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
L’agonia del WTO

di Alfredo Somoza Quando, il primo gennaio del 1995, sulle rive del Lago di Ginevra in Svizzera si inaugurava la sede dell’Organizzazione Mondiale del Commercio, […]

Continua

Nazionalismo 2.0

16 Febbraio 201716 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Nazionalismo 2.0

di Alfredo Somoza America first, la France avant tout, per la rivincita russa. Sono solo alcuni degli slogan nazionalisti che riecheggiano da Washington a Mosca, […]

Continua

In mancanza del gatto…via alle danze dei topi

2 Febbraio 201716 Aprile 2019Daniela Zanuso 0
In mancanza del gatto…via alle danze dei topi

di Alfredo Somoza Gli impegni presi da Donald Trump in campagna elettorale, parzialmente confermati nel suo video sui primi cento giorni di governo, hanno gettato […]

Continua

Bauman: ballare con l’incertezza

10 Gennaio 20179 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Bauman: ballare con l’incertezza

di Paola Biffi Nella mia forse ancora breve esperienza da studentessa ho capito che ci sono due tipi di studiosi e scienziati: quelli che danno […]

Continua

La sfida del 2017

1 Gennaio 201716 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
La sfida del 2017

di Alfredo Somoza Il 2016 che si chiude è stato un anno ricco di eventi internazionali, di svolte e di sorprese. Il conflitto mediorientale ha […]

Continua

Quale autonomia nel mondo globale?

3 Dicembre 201616 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Quale autonomia nel mondo globale?

di Alfredo Somoza Il concetto di interdipendenza applicato alla politica estera compare nel dibattito internazionale in coincidenza con la fine della Guerra Fredda. Prima c’erano […]

Continua

È colpa della globalizzazione?

18 Novembre 201616 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
È colpa della globalizzazione?

di Alfredo Somoza In questi giorni il mondo è rimasto senza fiato. La domanda che da anni i cittadini statunitensi ponevano alla politica senza ottenere […]

Continua

Mi si è ristretto il mondo

15 Novembre 201616 Aprile 2019Giacomo Laviosa 0
Mi si è ristretto il mondo

di Alfredo Somoza Il WTO (World Trade Organization) ha appena pubblicato uno studio che conferma, dati alla mano, una realtà ormai percepibile a occhio nudo: il […]

Continua

La strana storia dell’Europa unita

8 Luglio 201512 Maggio 2019Giacomo Laviosa 0
La strana storia dell’Europa unita

di Luigi Picheca L’Europa ha voluto scimmiottare l’esempio degli Stati Uniti d’America partendo da presupposti pressoché inesistenti. Non abbiamo centrato né il momento storico né […]

Continua

Ma i BRICS sono davvero finiti?

4 Luglio 201416 Aprile 2019Camilla Mantegazza 0
Ma i BRICS sono davvero finiti?

di Alfredo Somoza L’opinione degli analisti macroeconomici pare essere cambiata negli ultimi mesi: oggi la parola d’ordine è «i BRICS sono finiti». Più che un’analisi […]

Continua

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

20220622-cesano-manifesto
image_6487327
Libritudine2022
locandina
signor-D

Accadde Oggi

IL lavoro che r-esiste

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

I nostri video


Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top
Questo sito utilizza cookies tecnici al solo scopo di fornire una migliore esperienza di navigazione. Cliccando “Accetta”, consenti l'uso dei cookies. Altrimenti puoi visitare la sezione "Impostazione Cookies" per dare un consenso dettagliato a ulteriori cookies.
Impostazione CookiesAccettaRifiuta tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA