di Daniela Zanuso In un’Italia un po’ perbenista, bigotta, conservatrice e decisamente provinciale, che vedeva con diffidenza tutto quello che era estraneo e straniero, il […]
di Giacomo Laviosa Immediatamente dopo lo scontro navale avvenuto il 2 agosto 1964 nelle acque del Tonchino, il presidente degli Stati Uniti Lyndon B. Jonhson […]
di Camilla Mantegazza Quando fu eletto, i giornalisti gli chiesero come si sentisse ad essere Presidente, e Kennedy rispose: “Lo stipendio è buono e posso […]
di Camilla Mantegazza Dopo la rivoluzione cinese, Washington aveva visto nel Vietnam un fronte cruciale del contenimento del comunismo in Asia. Timorosi di un effetto […]