• #65795 (senza titolo)
  • #59154 (senza titolo)
  • #13663 (senza titolo)
  • #41630 (senza titolo)
  • Comunicati dalle associazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dai energia al Dialogo
  • La redazione Scaccomatto si presenta
  • Privacy policy
  • Redazione RSD Simona Sorge Inzago
Il Dialogo di Monza
  • Chi siamo
  • Arti e Culture
  • Economia e Società
  • Scienza e Ambiente
  • Multimedia
  • Storie
  • Meravigliosa Terra

Tag: monza

Settimana della Carità: al centro i giovani

17 Febbraio 202119 Febbraio 2021Fabrizio Annaro 0
Settimana della Carità: al centro i giovani

Settimana della Carità dedicata al disagio giovanile e a quello del mondo educativo. Tocca a noi tutti insieme! – Autorizzati ad avere fiducia. Fra gli […]

Continua

14 febbraio 1916: bombe su Monza

15 Febbraio 202113 Febbraio 2021Francesca Radaelli 0
14 febbraio 1916: bombe su Monza

di Francesca Radaelli “Una giornata di ansia e di spavento”. Così i giornali monzesi descrissero il 14 febbraio del 1916, giorno del bombardamento della città […]

Continua

Quel treno deragliato all’alba dei favolosi anni 60

5 Gennaio 20214 Gennaio 2021Francesca Radaelli 0
Quel treno deragliato all’alba dei favolosi anni 60

di Francesca Radaelli È stato uno degli episodi più dolorosi della storia di Monza. Il disastro ferroviario avvenuto la mattina del 5 gennaio 1960 è […]

Continua

L’alluvione del 1951: Monza città solidale

8 Novembre 20209 Dicembre 2020Francesca Radaelli 0
L’alluvione del 1951: Monza città solidale

di Francesca Radaelli È la sera dell’8 novembre 1951. A Monza sono diversi giorni che piove, e il fiume Lambro si è ingrossato parecchio. Alle […]

Continua

Cedernopoli: una storia di altri tempi

1 Novembre 20209 Dicembre 2020Francesca Radaelli 0
Cedernopoli: una storia di altri tempi

di Francesca Radaelli 26 ottobre 1939. È il giorno in cui viene posta la prima pietra di quella che, un anno dopo, sarà inaugurata come […]

Continua

Pandemia: affrontiamola con spirito scout

27 Ottobre 20209 Dicembre 2020Francesca Radaelli 0
Pandemia: affrontiamola con spirito scout

di Francesca Radaelli Rimboccarsi le maniche e lavorare insieme. Mettersi al servizio della comunità, ognuno con le proprie competenze. E’ un principio basilare dell’educazione scout. […]

Continua

“Il Fumantropo” in prima nazionale al Villoresi

21 Ottobre 202023 Ottobre 2020Daniela Zanuso 0
“Il Fumantropo” in prima nazionale al Villoresi

Sabato 24 ottobre alle ore 20:00 e Domenica 25 ottobre alle ore 16  al Teatro Villoresi,  un inedito firmato Soldout srl per la regia di […]

Continua

Salute e Benessere: se ne parla al Villoresi

14 Ottobre 202014 Ottobre 2020Fabrizio Annaro 0
Salute e Benessere: se ne parla al Villoresi

Una tavola rotonda dedicata ai temi  della Salute  e del Benessere. Attorno alla Tavola Rotonda personaggi importanti del nostro territorio, protagonisti del mondo socio sanitario. […]

Continua

Hitchcock a Monza. L’Arengario lo celebra

7 Ottobre 20206 Novembre 2020Daniela Annaro 0
Hitchcock a Monza. L’Arengario lo celebra

Dal 9 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021, l’Arengario di Monza presenta una mostra che indaga la figura del regista del brivido Alfred Hitchcock (1899-1980),  […]

Continua

Nel convento ‘green’ di Monza

4 Ottobre 20206 Novembre 2020Francesca Radaelli 0
Nel convento ‘green’ di Monza

Incontro con Frate Alberto del Santuario delle Grazie, il primo certificato a emissioni zero.  di Francesca Radaelli A Monza il primo convento al mondo certificato […]

Continua

In piazza per dire grazie

23 Settembre 202023 Settembre 2020Daniela Zanuso 0
In piazza per dire grazie

di Daniela Zanuso Hanno voluto celebrarla con un grande GRAZIE. La Cooperativa La Meridiana di Monza,  ha ricordato la Giornata Mondiale dell’Alzheimer con un evento […]

Continua

FLASHImMOB: dare un senso alla vita dei malati

10 Settembre 20206 Novembre 2020Fabrizio Annaro 0
FLASHImMOB: dare un senso alla vita dei malati

di Daniela Zanuso E’ un’agenda ricca di appuntamenti quella che la Cooperativa La Meridiana ha in cantiere in occasione della Giornata nazionale SLA (20 settembre) […]

Continua

Emilio Materassi: una tragedia all’Autodromo

9 Settembre 20209 Settembre 2020Francesca Radaelli 0
Emilio Materassi: una tragedia all’Autodromo

di Francesca Radaelli È il 9 settembre 1928, autodromo di Monza. Nel “tempio della velocità” si corre il sesto Gran Premio d’Europa, nonché ottavo Gran […]

Continua

Humanitas Medical Care apre anche a Monza

6 Settembre 20206 Novembre 2020Daniela Zanuso 0
Humanitas Medical Care apre anche a Monza

Arricchire l’offerta già presente sul territorio di Monza, integrandola con quella di ospedali e medici di base. Offrire servizi e percorsi di prevenzione su misura […]

Continua

Antro di Polifemo alla Villa Reale: il restauro

1 Settembre 20206 Novembre 2020Daniela Annaro 0
Antro di Polifemo alla Villa Reale: il restauro

La Redazione A luglio, nei Giardini Reali della Reggia di Monza sono iniziati i lavori preliminari al restauro, alla conservazione e alla riqualificazione dell’Antro di […]

Continua

Progetti di mobilità sostenibile per gli studenti

20 Agosto 202020 Agosto 2020Daniela Zanuso 0
Progetti di mobilità sostenibile per gli studenti

di Serena Celli Il nuovo anno scolastico è ormai alle porte e, senza dubbio, sarà differente rispetto a quelli precedenti. L’emergenza corona virus pone la […]

Continua

Villa Mirabello: la delizia del Cardinale

13 Agosto 202010 Agosto 2020Francesca Radaelli 0
Villa Mirabello: la delizia del Cardinale

di Francesca Radaelli Villa di delizia sì, ma con moderazione. “Trattato di Federigo cardinale Borromeo et arcivescovo di Milano del disprezzo  delle delizie, overo della […]

Continua

Ville(ggiatura) in Brianza: i conti Taverna

5 Agosto 202029 Luglio 2020Francesca Radaelli 0
Ville(ggiatura) in Brianza: i conti Taverna

di Francesca Radaelli “Ville di delizia”. Altrimenti dette: la villeggiatura di altri tempi. I tempi sono quelli, lontani ma non troppo, che spaziano indicativamente dalla […]

Continua

Vacanza in Brianza: così nacque la Reggia di Monza

25 Luglio 202025 Luglio 2020Francesca Radaelli 0
Vacanza in Brianza: così nacque la Reggia di Monza

di Francesca Radaelli In vacanza in Brianza. Quello che oggi ai brianzoli potrebbe apparire un ‘sacrificio’ imposto dalla pandemia Covid, fino a qualche secolo fa […]

Continua

Puccini e Monza

15 Luglio 20206 Luglio 2020Daniela Zanuso 0
Puccini e Monza

di Marco Riboldi Ogni giorno, in giro per il mondo, ci sono circa 10 teatri dove si canta “Bohème”, l’opera forse più celebre di Giacomo […]

Continua

Navigazione articoli

1 2 … 36 Successivi

Il Dialogo di Monza

Chi scrive

IL DIALOGO SEGNALA

8-marzo-bis
VOLANTINO-AlzheimerCafe

Accadde Oggi

IL lavoro che r-esiste

I nostri video


Sostieni il Dialogo

Condividiamo con

SALVATORE GIANNELLA
Giannella Channelin viaggio verso il bello del mondo,
i valori della vita,
i segni positivi per il futuro

ALFREDO SOMOZA
Ragionando come sempre

SCACCOMATTO

CARROBIOLO

YOUNG RADIO

Il Dialogo di Monza

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza n.4032/2013
Direttore responsabile: Fabrizio Annaro

 

Informativa Privacy.

Designed By HowlThemes
Back To Top