Settimana della Carità dedicata al disagio giovanile e a quello del mondo educativo. Tocca a noi tutti insieme! – Autorizzati ad avere fiducia. Fra gli […]
di Francesca Radaelli “Una giornata di ansia e di spavento”. Così i giornali monzesi descrissero il 14 febbraio del 1916, giorno del bombardamento della città […]
di Francesca Radaelli È stato uno degli episodi più dolorosi della storia di Monza. Il disastro ferroviario avvenuto la mattina del 5 gennaio 1960 è […]
di Francesca Radaelli Rimboccarsi le maniche e lavorare insieme. Mettersi al servizio della comunità, ognuno con le proprie competenze. E’ un principio basilare dell’educazione scout. […]
Una tavola rotonda dedicata ai temi della Salute e del Benessere. Attorno alla Tavola Rotonda personaggi importanti del nostro territorio, protagonisti del mondo socio sanitario. […]
Dal 9 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021, l’Arengario di Monza presenta una mostra che indaga la figura del regista del brivido Alfred Hitchcock (1899-1980), […]
Incontro con Frate Alberto del Santuario delle Grazie, il primo certificato a emissioni zero. di Francesca Radaelli A Monza il primo convento al mondo certificato […]
di Daniela Zanuso Hanno voluto celebrarla con un grande GRAZIE. La Cooperativa La Meridiana di Monza, ha ricordato la Giornata Mondiale dell’Alzheimer con un evento […]
di Daniela Zanuso E’ un’agenda ricca di appuntamenti quella che la Cooperativa La Meridiana ha in cantiere in occasione della Giornata nazionale SLA (20 settembre) […]
di Francesca Radaelli È il 9 settembre 1928, autodromo di Monza. Nel “tempio della velocità” si corre il sesto Gran Premio d’Europa, nonché ottavo Gran […]
Arricchire l’offerta già presente sul territorio di Monza, integrandola con quella di ospedali e medici di base. Offrire servizi e percorsi di prevenzione su misura […]
La Redazione A luglio, nei Giardini Reali della Reggia di Monza sono iniziati i lavori preliminari al restauro, alla conservazione e alla riqualificazione dell’Antro di […]
di Serena Celli Il nuovo anno scolastico è ormai alle porte e, senza dubbio, sarà differente rispetto a quelli precedenti. L’emergenza corona virus pone la […]
di Francesca Radaelli Villa di delizia sì, ma con moderazione. “Trattato di Federigo cardinale Borromeo et arcivescovo di Milano del disprezzo delle delizie, overo della […]
di Francesca Radaelli “Ville di delizia”. Altrimenti dette: la villeggiatura di altri tempi. I tempi sono quelli, lontani ma non troppo, che spaziano indicativamente dalla […]
di Francesca Radaelli In vacanza in Brianza. Quello che oggi ai brianzoli potrebbe apparire un ‘sacrificio’ imposto dalla pandemia Covid, fino a qualche secolo fa […]