di Marco Riboldi Non da oggi serpeggia nell’opinione pubblica, italiana e non solo, un sentimento di incertezza intorno alla Unione Europea, alla sua capacità di […]
di Alfredo Somoza Il 2019 non sarà ricordato di certo per i traguardi raggiunti in materia di politica internazionale. Anche se il bilancio, come sempre, […]
Di Francesca Fumagalli Con la nomina di Paolo Gentiloni a Commissario europeo agli Affari economici e monetari dello scorso 10 settembre, l’Italia dal ruolo di […]
di Francesca Fumagalli OPENAGRI: The birth of peri-urban agriculture «We are leaving the sweet fields and the frontiers of our country: We are fleeing our […]
di Francesca Fumagalli OPENAGRI: La nascita dell’agricoltura peri-urbana «Nos patriae fines et dulcia linquimus arva; Nos patriam fugimus tu, Tìtyre, lentus in umbra formosam resonare doces Amaryllida silvas.» Virgilio, […]
di Francesca Fumagalli In vista delle imminenti elezioni europee del 26 maggio, Il Dialogo di Monza incontra all’Europarlamento di Strasburgo l’On. Patrizia Toia, eurodeputata dal […]
di Francesca Fumagalli Lo scorso 16 aprile, il Parlamento Europeo ha approvato in prima lettura la proposta di regolamento relativo alla creazione di una rete […]
di Alfredo Somoza Adam Smith, il filosofo scozzese vissuto nel XVIII secolo e ritenuto padre della scienza economica, nei suoi scritti prese in considerazione l’eventualità […]
di Daniela Zanuso Sono sempre interessanti e ricche di spunti le serate che l’UCID monzese (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) organizza periodicamente con personalità del mondo […]
di Alfredo Somoza L’Unione Europea dei nostri giorni assomiglia sempre di più a un cristallo incrinato. Le piccole e grandi fratture che rischiano di mandare […]
di Alfredo Somoza America first, la France avant tout, per la rivincita russa. Sono solo alcuni degli slogan nazionalisti che riecheggiano da Washington a Mosca, […]
di Camilla Mantegazza Dodici stelle d’oro disposte in cerchio su sfondo blu: la bandiera europea. Studiata per rappresentare l’intera Europa geografica, venne successivamente adottata dal […]
di Alfredo Somoza Il grande tema che ormai da tempo la Commissione Europea sta dibattendo verte su una domanda apparentemente retorica: la Cina è o […]
Erasmus per giovani imprenditori è un programma di scambio transfrontaliero nato per favorire la mobilità fra giovani imprenditori, lo scambio di esperienze, la possibilità di […]
di Alfredo Somoza Come nella favola di Esopo, c’è chi vorrebbe spiegare la crisi economica di alcuni Paesi mediterranei al loro aver cantato per tutta […]